-
Burrasca
Re: Fa caldo al polo nord
Negli anni 20-30 spesso d'inverno il vento geostrofico saliva diretto dalle latitudini più basse al Polo scaldando l'Artico europeo in modo anomalo. Le ricostruzioni (Grant et al. 2009, Brönnimann et al. 2012) ci dicono che nel primo decennio le masse d'aria (molto miti e relativamente poco inquinate) giungevano prevalentemente dal Nordatlantico, nel secondo (sempre molto miti ma più inquinate) dall'Europa occidentale.
Ma è chiaro che oggi siamo di fronte a fenomeni nuovi che si sovrappongono alle fluttuazioni della circolazione atmosferica.
~~~
Always looking at the sky~~~
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri