Sulle Dolomiti pioggia fino a 1900metri, sulle alpi orientali a 1500m ha sempre piovuto.
Attualmente temporale con fulmini !
image_b_fr.jpg
Dati definitivi della prima decade sulla 71/00: Grazzanise +3,5°; Latina +3,1°.
Per Grazzanise solo la prima decade del gennaio 2001 risulta più calda.
Qui la prima decade ha registrato -3.2 di anomalia sulla 61-90 (-4.3 sulla 81-10).
A vedere le previsioni, anche la seconda decade potrebbe chiudere col segno negativo. Vedremo...
Dopo gli oltre +13°C di ieri, oggi +11°C dalla 61-90.
Wow![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
siamo a -0,1 dalla media! Questo valore verra' certamente ritoccato verso il basso, vista la performance dei prossimi giorni. E' da giugno () che non registriamo un mese sottomedia.
Ultimi 30 giorni a +0,9 dalla media.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Anomalia di +2,4° (73-02) nei primi 11 giorni del mese. Ieri è stato registrato il record di minima più alta nel mese di Gennaio: 15,2°!
Visione delle Prealpi di questo pomeriggio: Neve solo sopra i 2000 m!!!
Il Resegone (1875 m) privo di Neve...a meta' Gennaio.....
Gennaio increscioso qui, siamo a +3.3 sulla media progressiva, un disastro ! Meno male che sta per intervenire questa irruzione più o meno forte ...
Segnalibri