Ieri forse prima vera giornata "inglese" ("britannica") da quando sono qua, o comunque una delle poche: ventosa, fresca, rovesci di pioggia e sprazzi di sole. Per il resto, o acqua a secchiate o giornate più variabili/soleggiate. Molto vento ma non tanto fresco in questi giorni, scendiamo sotto i +10°C di prima mattina ma di giorno siamo circa intorno ai +15°C.
All'orizzonte anticiclone sine die, anche se dall'11 le temperature ad 850hPa dovrebbero essere intorno alla media. Invece vedo che a Padova l'autunno vuole accelerare di brutto, con T <4°C a 850hPa a partire dal 9 e per parecchi giorni negli spaghetti GFS.
Ieri giornata piovosa, di quelle "miserable" con vento dal mare del Nord, fresco (8-9°) e umidità alle stelle.
Stamattina 5° nella mia zona, non escludo qualche grado in meno verso Glasgow dove ieri sera ha rasserenato molto prima
Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk
Intanto, zitto zitto, settembre 2021 è stato il 2° più caldo nel Regno Unito dal 1884. L'unico più caldo è stato il settembre 2006. Tuttavia, nella piccola Irlanda del Nord è stato addirittura al 1° posto (battendo per questioni di centesimi sempre l'avversario 2006)
www.metoffice.gov.uk/binaries/content/assets/metofficegovuk/pdf/weather/learn-about/uk-past-events/summaries/uk_monthly_climate_summary_202109.pdf
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Avevo questa sensazione. Quest'anno i riscaldamenti sono partiti solo un paio di giorni la settimana scorsa.
Oggi di nuovo tempo mite, pioggia persistente tra mezzogiorno e primo pomeriggio per un fronte da ovest.
Questo era il fiume Tweed nei pressi di Melrose oggi pomeriggio
Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk
Oggi qui Indian summer con massima credo vicina ai +20°C e sole "caldo"; dopo pranzo passeggiata in giacchetta, senza il maglioncino sotto. Stamattina un po' di nebbia, non freschissimo. Tempo più da ottobre padano che britannico![]()
In nottata le aurore boreali dovrebbero essere potenzialmente visibili in tutta la Scozia fino al nord dell'Inghilterra. Tuttavia, il cielo sarà coperto...
Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk
Prima brinata stagionale e inaugurazione del raschietto per rimuovere il ghiaccio dal parabrezza.
Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk
Qui nel Sudovest inglese invece prosegue un autunno ancora relativamente mite. Minime tra i +5°C e i +11°C, massime sui +15/+18°C; giornate variabili con alternanza di sole, nubi e nebbia, ma senza pioggia. Anche poco vento, pure sulla costa del canale di Bristol (Bristol Channel) dove lavoro. Insomma poco da segnalare; ho preso intanto casa a Taunton, capoluogo della contea, che sarà la sistemazione definitiva.
P.S. Nonostante sia sempre stato legato alla cultura britannica - e chi di non lo è almeno un po', quantomeno a livello di spettacolo o letteratura - da turista non mi ero mai reso conto, o meglio proprio non sapevo, di molte peculiarità della vita qui. Alcune sono tutte loro, altre fanno assomigliare la Gran Bretagna più agli USA che all'Europa es. il credit score che, da recente immigrato, mi "perseguita" nonostante un contratto molto buono.
Fai una carta di credito e usala
Il Regno Unito poco c'entra con l'Europa sotto tantissimi aspetti, a prescindere da come la si pensi sulla Brexit
Comunque quella è una delle (poche) zone che mi piace dell'Inghilterra, anche per questo mi piace andare al Met Office (bei tempi pre pandemia)
Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk
Segnalibri