Pagina 77 di 82 PrimaPrima ... 27677576777879 ... UltimaUltima
Risultati da 761 a 770 di 812

Discussione: Tendenza Estate 2016

  1. #761
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Infatti ho premesso che la posizione è lecita.
    Solo che lui minimizza qualunque periodo sopramedia.
    Josh , ho gia detto che non minimizzo , c e poco da minimizzare con la serie di annata piu calde ,

    non c e da minimizzare anche in altro senso , come per esempio tu ritiene questa ondata fresca effimera , e potrebbe non esserlo , pare che e' nevicato anche su Campo Imperatore a quote relativamente basse .

    L andamento delle anomalie Nord Atlantiche sono molto imporatanti per le condizioni Climatiche in Europa e Italia.
    the slowing of the thermohaline circulation is anticipate by some Ocean researchers.

  2. #762
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Credo che l'atteggiamento di Robertino sia piuttosto comune fra i forumisti,soprattutto in questo decennio(in quello scorso si era di meno a scrivere sui forum e quindi era meno facilmente osservabile): lui è- con piena legittimità- un rigoroso antiserrista ed è anche scettico sul GW,sia esso prevalentemente antropico o meno.
    Il problema è che trasferisce queste sue (legittime) opinioni sulla valutazione del trend climatico in corso nella fascia temperata, minimizzando qualunque periodo sopramedia, a prescindere dall'entità.
    Ecco perché un mese con 7 giorni su 30 sottomedia in estate per lui diventa "un poco primaverile", lo straordinario novembre 2014 diventa genericamente "mite", l'estate 2004 la fa diventare sottomedia(forse in base alla futuribile media 91/20,sennò non si spiega), una nevicata sui rilievi svedesi in agosto per lui diventa segno del global cooling, come anche il febbraio 2012,che da periodo di 15 giorni isolatissimo per lui diventa la prova che il GW è una bufala ed il GC inizierà il prossimo inverno.
    In pratica Robertino(ma anche molti altri) non sa confutare l'AGW senza negare il GW.
    In primis l estate del 2004 e 2005 sono state in media e non sotto la media , poi con queste medie ci andrei molto cauto , perche a livello globale probabilemnte non si possono valutare con la massima e assoluta certezza , gli Oceani per esempio occupano oltre il 70 per cento della Terra e non sono monitorati per gran parte , come invece sono le super migliaia di stazioni per i continenti.

    Josh , quando avrei scritto che il G.W. e' una bufala ?
    trova il commento , non dire inesattezze ,
    i dati parlano chiaro ce stato un incremento delle temp. in ogni singola citta , regione , Nazione e continenti. punto ,

    scusa , ma hai detto nu' cuofene di inesattezze.
    Ultima modifica di robertino; 16/07/2016 alle 15:26

  3. #763
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    Domenico, la posizione di Robertino è più che lecita
    anche perchè se uno sentisse tutti i proclami dovremmo già essere morti arrostiti con 47° (come sentenziò qualcuno a inizio estate... )
    dubbi ne ho anche io, su quale possa essere il trend conclamato
    mi sto accorgendo che di clima e di variazioni climatiche l'essere umano ne sa poco e ogni giorno scopre qualcosa che accredita o che, al contrario, confuta il pensiero dominante

    anche a me piacerebbe una estate come quella del 1984 ogni anno, però i valori che stiamo avendo sono oggettivi e se fa caldo... fa caldo c'è poco da fare
    scusa , come si puo avere le estate fresca del 1984 , quando allora dominava AMO neg. , per cui sembra improbabile,

    ma un po simile alla estate del 1989 , e' stata la fresca estate del 2014.

  4. #764
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Infatti ho premesso che la posizione è lecita.
    Solo che lui minimizza qualunque periodo sopramedia.
    la mia voleva essere solo una conferma di quanto avevi già scritto tu
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #765
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    la mia voleva essere solo una conferma di quanto avevi già scritto tu
    con stima , vi sbagliate tutte e due ,

    il clima si e riscaldato di circa 1 grado dal 1880 , G.W o AGW , questi sono i dati NASA , NOAA , NCDC , Had CRut ed altri .

  6. #766
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    In primis l estate del 2004 e 2005 sono state in media e non sotto la media , poi con queste medie ci andrei molto cauto , perche a livello globale probabilemnte non si possono valutare con la massima e assoluta certezza , gli Oceani per esempio occupano oltre il 70 per cento della Terra e non sono monitorati per gran parte , come invece sono le super migliaia di stazioni per i continenti.

    Josh , quando avrei scritto che il G.W. e' una bufala ?
    trova il commento , non dire inesattezze ,
    i dati parlano chiaro ce stato un incremento delle temp. in ogni singola citta , regione , Nazione e continenti. punto ,

    scusa , ma hai detto nu' cuofene di inesattezze.
    Beh no,le estati 2004 e 2005 sono state sopra sia la 1971/00 che la 1981/10, se guardi il grafico accluso nella mia firma. Non in modo pesante ma certo esiterei a definirle estate in media.Diciamo che si sono avvicinate,va'
    Cmq torniamo in topic.

  7. #767
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    scusa , come si puo avere le estate fresca del 1984 , quando allora dominava AMO neg. , per cui sembra improbabile,

    ma un po simile alla estate del 1989 , e' stata la fresca estate del 2014.
    In parte sì,riguardo alla parte grassettata. Però l'estate 1989 fu calda in Iberia e fresca sui Balcani,quindi fu più pro-est della 2014,se guardiamo i dati NOAA.
    Diciamo che la 2014 è più simile alla 1996.

  8. #768
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Nella 3a decade di Luglio ritorno del caldo .



    Anche in Epoca mediamente piu " fredda " c erano a volte ondate di caldo eccezionali come nel Luglio 1895 dal 18 al 22 con temperature massime anche oltre i 35 gradi.

  9. #769
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    Nella 3a decade di Luglio ritorno del caldo .
    Immagine



    Anche in Epoca mediamente piu " fredda " c erano a volte ondate di caldo eccezionali come nel Luglio 1895 dal 18 al 22 con temperature massime anche oltre i 35 gradi.
    Immagine
    Sì, eccezionali per l'epoca però, adesso è normale averne minimo 3/4 all'anno così. :-/


  10. #770
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Sì, eccezionali per l'epoca però, adesso è normale averne minimo 3/4 all'anno così. :-/
    certo , ma tieni conto che allora si era in un periodo in cui l attivita vulcanica era mediamente piu alta , mentre il fattore antropico era mediamente e nettamente piu basso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •