Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 210

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    scandaloso anche questo mese... qui siamo a +4°C

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    21/02/16
    Località
    Oppido Mamertina (RC)
    Età
    25
    Messaggi
    51
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    qui +0,4ºC le massime e +0,8ºC le minime nei primi 13 giorni, cosa che sicuramente salirà, specie nei valori minimi, perche' fino almeno al 20 dovrà esserci l'HP. Comunque un simile scarto ad aprile mancava dal 2013, così come il picco massimo raggiunto oggi di +35ºC

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Rocco Oppido Visualizza Messaggio
    qui +0,4ºC le massime e +0,8ºC le minime nei primi 13 giorni, cosa che sicuramente salirà, specie nei valori minimi, perche' fino almeno al 20 dovrà esserci l'HP. Comunque un simile scarto ad aprile mancava dal 2013, così come il picco massimo raggiunto oggi di +35ºC

    Come fai a essere a +0.6 tu se tutti nella tua zona sono a +3/+4?
    E' un'ulteriore conferma che devi rivedere i tuoi dati

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Rocco Oppido Visualizza Messaggio
    qui +0,4ºC le massime

    così come il picco massimo raggiunto oggi di +35ºC
    Scusa, ma come si "accocchiano" queste due frasi? Hai toccato 35 gradi, oggi? Sicuro?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    21/02/16
    Località
    Oppido Mamertina (RC)
    Età
    25
    Messaggi
    51
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Scusa, ma come si "accocchiano" queste due frasi? Hai toccato 35 gradi, oggi? Sicuro?
    certo anche il mio termometro lo dice che abbiamo toccato 35ºC.

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Rocco Oppido Visualizza Messaggio
    qui +0,4ºC le massime e +0,8ºC le minime nei primi 13 giorni, cosa che sicuramente salirà, specie nei valori minimi, perche' fino almeno al 20 dovrà esserci l'HP. Comunque un simile scarto ad aprile mancava dal 2013, così come il picco massimo raggiunto oggi di +35ºC
    Perdonami ma come fai ad avere un'anomalia sulla mensile o sulla progressiva così contenuta?
    Se hai appena detto che hai fatto una massima di 35°?
    Ed oltre c'è una chiazza super sulla tua zona,come sempre quando i Balcani meridionali sono un forno...
    Non riesco a capire.

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    21/02/16
    Località
    Oppido Mamertina (RC)
    Età
    25
    Messaggi
    51
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Perdonami ma come fai ad avere un'anomalia sulla mensile o sulla progressiva così contenuta?
    Se hai appena detto che hai fatto una massima di 35°?
    Ed oltre c'è una chiazza super sulla tua zona,come sempre quando i Balcani meridionali sono un forno...
    Non riesco a capire.
    Ho fatto le medie delle temperature che registrava il mio termometro e li ho confrontati con quelli del sito che vi avevo detto prima, in questo modo mi è uscita una media massima di +26,4ºC rispetto ai +26ºC del sito e una media minima di +19,8ºC rispetto ai +19ºC del sito

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Nanni
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    70
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Rocco Oppido Visualizza Messaggio
    Ho fatto le medie delle temperature che registrava il mio termometro e li ho confrontati con quelli del sito che vi avevo detto prima, in questo modo mi è uscita una media massima di +26,4ºC rispetto ai +26ºC del sito e una media minima di +19,8ºC rispetto ai +19ºC del sito
    I dati del sito sono ovviamente sbagliati,in quella zona (che conosco un po') non puoi avere medie di 19-26° ai primi di aprile, quelli son dati di giugno, ti conviene fare un controllo incrociato...
    Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007

  9. #9
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Rocco Oppido Visualizza Messaggio
    Ho fatto le medie delle temperature che registrava il mio termometro e li ho confrontati con quelli del sito che vi avevo detto prima, in questo modo mi è uscita una media massima di +26,4ºC rispetto ai +26ºC del sito e una media minima di +19,8ºC rispetto ai +19ºC del sito
    Se quei dati sono giusti (19.8°/26.4°) tu hai un sopramedia spaventoso, altro che + 0.8°.

    Ho preso tre stazioni storiche calabresi dell'aeronautica. Anche ammettendo una certa sovrastima di una stazione amatoriale rispetto ad una dell'Aeronautica militare, od anche il fatto che la tua zona sia particolarmente calda, i valori medi di aprile risultano questi (medie 1961-90 nei primi due casi e media 1971-2000 nel terzo caso):

    LAMEZIA AEROPORTO

    Media minime 8.8°
    Media massime 17.8°

    Massima storica aprile 31.2° (1985)

    CROTONE ISOLA CAPO RIZZUTO AERONAUTICA

    Media minime 8.7°
    Media massime 17.4°

    Massima storica aprile 26.1° (1970)

    REGGIO CALABRIA AEROPORTO

    Mediaminime 10.9°
    Media massime 19.3°

    Record storico aprile 30.4° (1985)

    Anche rispetto alla stazione più calda, Reggio Calabria, tu avresti un sopramedia di + 8.9° nelle minime e di + 6.7° nelle massime!E ho preso a paragone la più calda, figuriamoci se prendevo Lamezia o Crotone.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    21/02/16
    Località
    Oppido Mamertina (RC)
    Età
    25
    Messaggi
    51
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Se quei dati sono giusti (19.8°/26.4°) tu hai un sopramedia spaventoso, altro che + 0.8°.

    Ho preso tre stazioni storiche calabresi dell'aeronautica. Anche ammettendo una certa sovrastima di una stazione amatoriale rispetto ad una dell'Aeronautica militare, od anche il fatto che la tua zona sia particolarmente calda, i valori medi di aprile risultano questi (medie 1961-90 nei primi due casi e media 1971-2000 nel terzo caso):

    LAMEZIA AEROPORTO

    Media minime 8.8°
    Media massime 17.8°

    Massima storica aprile 31.2° (1985)

    CROTONE ISOLA CAPO RIZZUTO AERONAUTICA

    Media minime 8.7°
    Media massime 17.4°

    Massima storica aprile 26.1° (1970)

    REGGIO CALABRIA AEROPORTO

    Mediaminime 10.9°
    Media massime 19.3°

    Record storico aprile 30.4° (1985)

    Anche rispetto alla stazione più calda, Reggio Calabria, tu avresti un sopramedia di + 8.9° nelle minime e di + 6.7° nelle massime!E ho preso a paragone la più calda, figuriamoci se prendevo Lamezia o Crotone.
    però Oppido è molto più caldo dell' aeroporto di Reggio sia nei valori minimi che massimi. Pensa che ci sono state volte che ci sono stati 7ºC di differenza tra Oppido e l'aeroporto di Reggio, quindi anche essendo sbagliati i dati che ci sono io lo metterei comunque un valore minimo medio di 13-15ºC e un valore massimo medio di 22-24ºC, dunque così ci sono circa 3º sopramedia per le massime e 5º per le minimeconsiderando i valori estremi sono +39,4ºC la massima del 15/04/1918 e la minima +9ºC del 08/04/2003
    Ultima modifica di Rocco Oppido; 15/04/2016 alle 06:16

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •