Attualmente viaggio a + 2.7° dalla media 1981-2010. Chiudesse così sarebbe il secondo aprile più caldo dal 1981 (dopo il 2007) e il quarto più caldo dal 1921.
A me fanno impressione i Balcani,soprattutto perché il peggio deve ancora venire,in termini di sopramedia.
Questo mese in zone come Belgrado potrebbe essere il più sopramedia della serie storica.Un aprile 2013 o un giugno 2003 o un novembre 2014 da quelle parti potrebbero essere bazzecole,in termini di scostamento dalle medie trentennali.
I Mari sui Meridiani Centrali Europei sono un po' "caldini":
http://polar.ncep.noaa.gov/sst/rtg_h..._65N_ophi0.png
color_newdisp_anomaly_40W_25E_15N_65N_ophi0.png
finora qui si viaggia tra i +2.3 ed i +2.7 (clino 71-00 ed 81-10) di anomalia delle massime.
Ieri, tanto per cambiare, record dal 1951 per Aprile della stazione di Lecce con i suoi 29.2 di max (stracciato il precedente di 27° nel 1952).
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Segnalibri