Risultati da 1 a 10 di 210

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano83 Visualizza Messaggio
    finora qui si viaggia tra i +2.3 ed i +2.7 (clino 71-00 ed 81-10) di anomalia delle massime.
    Ieri, tanto per cambiare, record dal 1951 per Aprile della stazione di Lecce con i suoi 29.2 di max (stracciato il precedente di 27° nel 1952).
    Che stazione è di preciso?Galatina AM?

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Che stazione è di preciso?Galatina AM?
    si, quella

    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Chieti ha un clima simile a Lanciano...forse un paio di decimi più fresco...insomma, la medi di Aprile di lanciano (media finale) è 12,9°C (1981-2010)...Chieti ora sta a 14.8°C...
    L'aquila anni 70 era 10,5°C ora sta a 13,4°C....ammettendo anche 1°C più caldo la 1980-2010 stiamo parecchio su...
    ma saliamo di quota, anni 20-60 a Pescasseroli la media finale era 6,7°C ora stiamo a 10,6°C....

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    Chieti ha un clima simile a Lanciano...forse un paio di decimi più fresco...insomma, la medi di Aprile di lanciano (media finale) è 12,9°C (1981-2010)...Chieti ora sta a 14.8°C...
    L'aquila anni 70 era 10,5°C ora sta a 13,4°C....ammettendo anche 1°C più caldo la 1980-2010 stiamo parecchio su...
    ma saliamo di quota, anni 20-60 a Pescasseroli la media finale era 6,7°C ora stiamo a 10,6°C....
    E' un mese-monstre senza se e senza ma.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    Chieti ha un clima simile a Lanciano...forse un paio di decimi più fresco...insomma, la medi di Aprile di lanciano (media finale) è 12,9°C (1981-2010)...Chieti ora sta a 14.8°C...
    L'aquila anni 70 era 10,5°C ora sta a 13,4°C....ammettendo anche 1°C più caldo la 1980-2010 stiamo parecchio su...
    ma saliamo di quota, anni 20-60 a Pescasseroli la media finale era 6,7°C ora stiamo a 10,6°C....
    Cristiano anche l aquila sta a +4. Se consideri ad esempio i dati di stazioni recenti vedrai che adesso stiamo a +2 dalla mensile dell aprile 2013. Il 13.4 suppongo si riferisce alla stazione aq ovest, extraurbana e di fondovalle, mentre la media storica ufficiale aquilana proviene da una stazione urbana e in pendio oltre 100 m piu in alto del fondovalle. Non sono quindi dati omogenei. Ahime, qui si parla di un buon +4 sopramedia, destinato a peggiorare.

    Sent using Tapatalk

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano83 Visualizza Messaggio
    si, quella
    Una buona stazione ma non so se sia davvero rappresentativa del clima di Lecce,che secondo me ha un'influenza marittima maggiore di Galatina e minime medie sensibilmente più alte.
    Secondo me Galatina è più rappresentativa dell'ovest leccese che del capoluogo.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Una buona stazione ma non so se sia davvero rappresentativa del clima di Lecce,che secondo me ha un'influenza marittima maggiore di Galatina e minime medie sensibilmente più alte.
    Secondo me Galatina è più rappresentativa dell'ovest leccese che del capoluogo.
    si, ma infatti parlavo del record di quella stazione lì in confronto alla propria serie storica, con la medesima ubicazione (capannina ben posizionata in un'area abbastanza ampia e relativamente lontana da piste).

    Quando parlo delle anomalie attuali invece mi riferisco alla mia stazione con serie storiche ri-modellate secondo procedimenti matematici basati sui confronti degli ultimi anni tra la mia e quella stazione.

    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •