Pagina 13 di 14 PrimaPrima ... 311121314 UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 138
  1. #121
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,408
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Scusate +0.35 gradi sulla 1971/2000 senza considerare oggi. Era sbagliata la media di Maggio 2016 che avevo trovato.
    Ultima modifica di paxo; 31/05/2016 alle 17:43

  2. #122
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Maggio per la mia stazione chiude col segno meno rispetto alla media dei dati in mio possesso: +17.1°C contro una media 2001/2015 pari a +18.4°C. (-1.3°C)
    Pioggia mensile caduta 218.2 mm contro una media 1990/2015 di 103 mm. Ben il 115% in più.
    Notevole il surplus pluviometrico di questi primi mesi nei quali mediamente cadono 362 mm. A fine maggio ne sono caduti 475! In pratica l'accumulo di pioggia che mediamente è attesa a fine giugno.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  3. #123
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,411
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    .Dati, statistiche ed analisi maggio '16 e primavera '16

    Stazione meteo di San Biagio (RA).


    Media temperature minime: +10,7°c;
    media temperature massime: +22,7°c;
    media temperature: +16,7°c;

    temperatura minima più bassa: +5,0°c (18 );
    temperatura minima più alta: +16,6°c (30 );
    temperatura massima più bassa: +15,5°c (1);
    temperatura massima più alta: +28,7°c (28 );

    giorni con temperature massime >+25°c: 6;
    giorni con temperature minime <10,0°c: 13;

    totale pioggia: 66,8 mm;
    giorno più piovoso: 15,0 mm (29);
    totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 10;
    pressione più bassa: 996,1 mb (13);
    pressione più alta: 1020,9 mb (5);
    media pressione: 1011,5 mb;
    media vento: 8,0 WSW;
    raffica massima di vento: 72,4 km/h SW (19);
    media umidità relativa: 74%.

    http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_se...NOAAMO0516.txt

    Di seguito il confronto con gli altri maggio.


    Questo mese di maggio è risultato termicamente in media (piuttosto fresca la 2° decade) e leggermente sotto media sotto il putno di vista pluviometrico.
    Da segnalare il tanto vento (5 raffiche giornaliere sopra i 50 km/h e media del vento ad 8 km/h).
    Si sono visti alcuni temporali degni di nota ed una situazione piuttosto vivace e movimentata.
    Solo 6 le temperature massime superiori ai +25°c e tutte registrate nella 3° decade.

    Per quanto riguarda la primavera, quest'ultima ha visto un aprile molto mite e secco, un marzo un po' mite ed un maggio nella media e non molto piovoso. Quindi, in totale, può dirsi che è risultata una primavera abbastanza mite e secca, specie nel mese di aprile, mentre maggio è risultato quello più a norma.

  4. #124
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,845
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Maggio chiude a 247 mm, il doppio della media. Maggio piu' piovoso nel 1984 con 347 mm, il piu' secco nel 1979 con 16 mm.

  5. #125
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    A Ferrara Maggio 2016 chiude con uno scarto negativo minimo sulla 61-90, ovvero a -0.1°C ...Rispetto alla 71-00 dovrebbe essere circa un mezzo grado al di sotto. Si tratta, qui, del PRIMO mese con anomalia negativa rispetto alla 61-90 dopo Agosto 2014 (che fu l'ultimo in tal senso, chiudendo a -0.8).

    Da lì in avanti abbiamo avuto un Settembre 2014 in perfetta media (+0.0), un Ottobre 2015 a +0.45 e un Settembre 2015 a +0.6; tutti gli altri mesi dell'intervallo SET 2014-APR 2016 hanno invece chiuso con anomalie >= +1.0 sulla 61-90.

    A livello pluviometrico è stato poi un mese perfetto: 140.1 mm complessivi caduti, pari a circa il 220% della media (che è invece pari a 57 mm circa).
    Devo guardare ma con ogni probabilità a livello pluviometrico questo mese rientra tranquillamente nel podio dei primi 3 mesi di Maggio più piovosi da quando esistono i dati (1951).

    Il tutto dopo che già Febbraio 2016 si era rivelato il più piovoso dal 1951; insomma, qui il 2016 a livello pluviometrico sta viaggiando a ritmi veramente elevati (non dico eccezionali ma quasi).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #126
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,408
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Alcune anomalie termiche di Maggio 2016 (1971-2000):
    Genova Sestri Ponente +0.2
    Pescara Aeroporto +0.4
    Roma Ciampino -0.25
    Bologna Borgo Panigale +0.05
    Milano Linate +0.35
    Firenze Peretola -0.1
    Torino Caselle +0.2
    Ancona Falconara +0.7
    Palermo Punta Raisi -0.3 (1961-1990)
    Napoli Capodichino +0.55
    Lecce Galatina +0.45
    Reggio Calabria Aeroporto -0.15
    Bolzano Dolomiti +0.4
    Venezia Tessera -0.05
    Perugia Sant'Egidio +1

  7. #127
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Maggio chiude a 247 mm, il doppio della media. Maggio piu' piovoso nel 1984 con 347 mm, il piu' secco nel 1979 con 16 mm.
    la prossima volta che ti lamenti di deficit idrico te ce mando
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #128
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,770
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    In Valdichiana si chiude il mese di maggio 2016 sottomedia termica
    -1,0°C rispetto al trentennio 1981/2010
    -0,7°C rispetto al trentennio 1971/2000
    Dal punto di vista pluviometrico è il 5° maggio più piovoso dal 1916.
    Nelle seguenti mappe il riferimento è la "climatologia ventennale" 1995-2014
    Anomalia_Tmed_mensile_201605.pngAnomalia_Prec_mensile_201605.png
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 01/06/2016 alle 16:19

  9. #129
    Vento teso L'avatar di paoloneve
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    Torino nord-ovest (Parella)
    Età
    35
    Messaggi
    1,960
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    A Torino il mese appena concluso ha registrato -0.6 °C di anomalia rispetto la media 1981-2010.
    Di seguito le anomalie a livello di decade:
    1^ decade: -0.8 °C
    2^ decade: -1.2 °C
    3^ decade: 0.0 °C

    Precipitazioni un po' più abbondanti del "normale": sono caduti 163 mm rispetto alla media di 126 mm

  10. #130
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Alcune anomalie termiche di Maggio 2016 (1971-2000):
    Genova Sestri Ponente +0.2
    Pescara Aeroporto +0.4
    Roma Ciampino -0.25
    Bologna Borgo Panigale +0.05
    Milano Linate +0.35
    Firenze Peretola -0.1
    Torino Caselle +0.2
    Ancona Falconara +0.7
    Palermo Punta Raisi -0.3 (1961-1990)
    Napoli Capodichino +0.55
    Lecce Galatina +0.45
    Reggio Calabria Aeroporto -0.15
    Bolzano Dolomiti +0.4
    Venezia Tessera -0.05
    Perugia Sant'Egidio +1
    Sorprendente il dato di Perugia aereoporto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •