come dice Luca, visto che, fra l'altro, non abitiamo a Tromso, Amsterdam o Londra ma in Italia, nella sua interezza, è ovvio che un indice maggiormente in fase negativa prelude a più possibilità di Inverni freddi o episodi di freddo ... ma non c'è un collegamento cosi netto

in Italia fra l'altro alcuni episodi di freddo ficcanti, l'ultimo, EMBLEMATICO, quello di fine Dicembre 2014, hanno avuto origine da una NAO positiva, cosi come diverse ondate di gelo di inizio anni '90, quindi cerchiamo di distaccare le due cose: se parliamo di freddo, guardiamo altri indici, se invece vogliamo trovare un associazione netta fra il freddo pertubato e la NAO allora questa è possibile