Pagina 126 di 176 PrimaPrima ... 2676116124125126127128136 ... UltimaUltima
Risultati da 1,251 a 1,260 di 1754
  1. #1251
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Per quel che vale: ECMWF00-240 h sono da urlo.

  2. #1252
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Per quel che vale: ECMWF00-240 h sono da urlo.
    urlo di disperazione però

  3. #1253
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    GFS00z: Bomba calda sull'Italia?

  4. #1254
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    cesare ma hai visto le termiche? nel periodo più caldo la +20 su mezza italia poi subito la +18 non mi sembrano termiche di fuoco

  5. #1255
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo 94 Visualizza Messaggio
    cesare ma hai visto le termiche? nel periodo più caldo la +20 su mezza italia poi subito la +18 non mi sembrano termiche di fuoco
    si pero se è la 18 con l'80% campa cavallo

  6. #1256
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    si pero se è la 18 con l'80% campa cavallo
    Non credo visto dove andrebbe a posizionarsi mediamente l'Hp.
    Mi pare che i GM stiano cominciando ad inquadrare con maggior concordanza il posizionamento dei massimi di GPT dell'Hp continentale su ovest continente Iberia - Francia......

  7. #1257
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Non credo visto dove andrebbe a posizionarsi mediamente l'Hp.
    Mi pare che i GM stiano cominciando ad inquadrare con maggior concordanza il posizionamento dei massimi di GPT dell'Hp continentale su ovest continente Iberia - Francia......
    Beh comunque un +18 al N con i massimi di gpt disposti in quel modo può fare male eh...
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #1258
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Beh comunque un +18 al N con i massimi di gpt disposti in quel modo può fare male eh...
    Sicuro.....
    E mi sa che il nord potrebbe essere il più soggetto ad anomalia termica positiva per il tratto a venire se le configurazioni medie dovessero rimanere sulla falsa riga di ECMWF00

  9. #1259
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Se sprofonda quel Minimo sull'Oceano facciamo la fine di Agosto 2003:

  10. #1260
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Se sprofonda quel Minimo sull'Oceano facciamo la fine di Agosto 2003:
    Immagine
    Ma seriamente guardate ancora i modelli >240h??

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •