Risultati da 1 a 10 di 1754

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Localitą
    Roma
    Etą
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Piu' che altro preoccupa l'evoluzione vista dai modelli, in particolare da GFS, secondo cui si assisterą allo spostamento dell'HP sulla Scandinavia e conseguente riassorbimento con moto retrogrado della goccia fredda presente nei prossimi giorni sul Nord-Est dell'Europa. Assumerą quindi importanza il getto da ovest, come al solito situato a basse latitudini che probabilmente gonfierą l'HP sul Mediterraneo. Il run di controllo di GFS č l'unico che vede una via di uscita a questa situazione con una mini saccatura in arrivo sull'Italia. Anche ECMWF vede qualcosa di simile ma in maniera molto blanda. Speriamo di non dover assistere ad una recrudescenza della calura proprio per l'ultima decade del mese...

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Localitą
    san venanzo (TR)
    Etą
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Piu' che altro preoccupa l'evoluzione vista dai modelli, in particolare da GFS, secondo cui si assisterą allo spostamento dell'HP sulla Scandinavia e conseguente riassorbimento con moto retrogrado della goccia fredda presente nei prossimi giorni sul Nord-Est dell'Europa. Assumerą quindi importanza il getto da ovest, come al solito situato a basse latitudini che probabilmente gonfierą l'HP sul Mediterraneo. Il run di controllo di GFS č l'unico che vede una via di uscita a questa situazione con una mini saccatura in arrivo sull'Italia. Anche ECMWF vede qualcosa di simile ma in maniera molto blanda. Speriamo di non dover assistere ad una recrudescenza della calura proprio per l'ultima decade del mese...
    Pienamente d'accordo

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Localitą
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Piu' che altro preoccupa l'evoluzione vista dai modelli, in particolare da GFS, secondo cui si assisterą allo spostamento dell'HP sulla Scandinavia e conseguente riassorbimento con moto retrogrado della goccia fredda presente nei prossimi giorni sul Nord-Est dell'Europa. Assumerą quindi importanza il getto da ovest, come al solito situato a basse latitudini che probabilmente gonfierą l'HP sul Mediterraneo. Il run di controllo di GFS č l'unico che vede una via di uscita a questa situazione con una mini saccatura in arrivo sull'Italia. Anche ECMWF vede qualcosa di simile ma in maniera molto blanda. Speriamo di non dover assistere ad una recrudescenza della calura proprio per l'ultima decade del mese...
    se la preoccupazione č lo SCAND + di agosto abbiamo come riferimento agosto 1950-1951-1955-1960-1967-1969-1970-1972-1975-1976-1977-1984-1996-1997-2002-2006...un pattern avuto spesso negli anni '70 quindi tutto meno che preoccupante per noi in Italia.
    test8.gif

  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Localitą
    Roma
    Etą
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    se la preoccupazione č lo SCAND + di agosto abbiamo come riferimento agosto 1950-1951-1955-1960-1967-1969-1970-1972-1975-1976-1977-1984-1996-1997-2002-2006...un pattern avuto spesso negli anni '70 quindi tutto meno che preoccupante per noi in Italia.
    test8.gif
    Infatti il problema č l'EA++ non certo lo Scandinavian...

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Localitą
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Infatti il problema č l'EA++ non certo lo Scandinavian...
    l'EA++? dove?

    gensnh-21-5-96.png

  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Localitą
    Roma
    Etą
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    no difatti non esiste
    EAindex.png

  7. #7
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Localitą
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    no difatti non esiste
    EAindex.png
    non so come viene calcolato in quel grafico, ma a me pare che il JS da ovest sia abbastanza alto per vedere questa anomalia addirittura ++ o un HP gonfiato sul Mediterraneo:
    ea_correlation_map.gif

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •