Pagina 146 di 176 PrimaPrima ... 4696136144145146147148156 ... UltimaUltima
Risultati da 1,451 a 1,460 di 1754
  1. #1451
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    modelli un po migliorati rispetto alla tragedia di ieri diciamo ... caldo ma senza esagerazioni, ieri sera gfs e ecmwf facevano davvero paura

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #1452
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Mi meraviglio ancora come spesso o quasi sempre, si prendano quasi per oro colato determinazioni ben oltre le 168 ore....quando poi le stesse ENS mostrano una grande apertura ed indecisione dopo il 20/21 del mese....ora, ovviamente tutto è possibile anche che ci arrivi la +20° e passa sulla testa in terza decade del mese (già successo anche l'anno scorso a fine agosto) , ma prendere ciò per una quasi certezza /spauracchio OGGI mi sembra veramente follia.

  3. #1453
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,865
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Carta incendiaria:

  4. #1454
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Carta incendiaria:
    Immagine
    Ma dove?
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  5. #1455
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,865
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    C'e' una bolla calda ad Ovest e basterebbe un nulla a buttarcela addosso:

  6. #1456
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    C'e' una bolla calda ad Ovest e basterebbe un nulla a buttarcela addosso:
    Immagine
    La bolla calda a ovest, ovvero fra marocco e penisola iberica, è tutta l'estate che c'è....

  7. #1457
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Ma dove?
    Immagine
    una domanda: le anomalie a cosa fanno riferimento?
    a oggi? al giorno precedente (cioè il 22 agosto)? alla media trentennale '71 - '00?
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  8. #1458
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    C'e' una bolla calda ad Ovest e basterebbe un nulla a buttarcela addosso:
    Immagine
    basterebbe un nulla per fare tante cose, però spesso non accadono e i modelli se la piazzano lì, non lo fanno certo a caso o per un nulla.

  9. #1459
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,865
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Mah...tutti parlano di Estate in declino ma a me pare in forma smagliante (ricordiamoci del 2011).

  10. #1460
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Mah...tutti parlano di Estate in declino ma a me pare in forma smagliante (ricordiamoci del 2011).
    tutti? davvero?
    comunque se vuoi dire la tua anche su questo c'è una discussione e come al tuo solito hai ancora sbagliato a premere invio qui prima di contare a 10:
    Il lento declino estivo + qualche accenno sull'Autunno italiano......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •