X completezza metto anche GFS, che invece è da ondata di caldo piuttosto intensa (benchè non ai livelli della seconda metà di Agosto 2011 o 2009 o 2012) specie al nord e alto tirreno, per il semplice fatto che la spinta zonale che produce l'affondo di Domenica/lunedì sarebbe troppo "spinta" e farebbe scivolare molto più verso S la goccia fredda, impedendo ad essa di produrre effetti tangibili anche x le zone centro-settentrionali del Paese. La differenza si nota bene;
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
06z davvero fresche e perturbate per il centro sud adriatico. Notevoli per agosto
http://modeles.meteociel.fr/modeles/...s-15-114.png?6
vado a firmare il mio Agosto sottomedia ...
![]()
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Segnalibri