Forse dal punto di vista delle temperature non credo che chiederemo come maggio (anche se è ancora troppo presto per dire se il mese chiuderà sopramedia, in media o sottomedia) però giugno potrebbe trascorrere dinamico: fasi anticicloniche che si alternano a fasi instabili.
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Da voi negli ultimi anni è difficile che il mese di Giugno riesca a chiudere anche solo in media, al Sud non è così improbabile ... ovviamente però è presto per formulare ipotesi su questo mese, è probabile che a fine seconda decade il mese risulti un po' sottomedia in Italia se le carte vengono confermate, poi si vedrà ...
In Piemonte i 6 mesi di giugno più caldi sono tutti del terzo millennio (in ordine 2003, che chiuse +5,2 gradi sopramedia, 2002, 2012, 2005, 2006, 2000). Anche i mesi di giugno 2004 e 2009 che in quadro nazionale non furono caldissimi qui chiusero entrambi a un grado e mezzo circa sopramedia. Anche il giugno 2014 fu abbastanza caldo, infatti chiuse 1/1,5 gradi sopramedia. Nel 2008 la prima parte fresca e piovosissima fu controbilanciata da una seconda molto calda e secchissima (e alla fine il mese chiuse 1,2 gradi sopramedia). Il 2007 fu caldo moderato ma molto piovoso (+1 dalla media, ma precipitazioni che furono quasi il doppio della norma). Il giugno più fresco del nuovo millennio per ora rimane quello del 2001 (+0,4 sopramedia). Il 2011 chiuse +0,8 sopramedia ma fu un mese piovoso. Ugualmente piovoso ma un po' più fresco (+0,5 circa sopramedia) fu il 2010. Temperature simili nel 2013 ma fu molto secco. L'ultimo mese di giugno sottomedia per ora è quello del 1999 (chiuse appena un decimo sottomedia). Direi che se il mese di giugno è uno dei mesi per eccellenza del riscaldamento in Italia, il NW è la zona più colpita dal riscaldamento.Originariamente Scritto da Dream Design
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Queste carte direi che parlano da sole:
giugno20002015 temperature 1000mb.png
giugno20002015 gpt 500hpa.png
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Qui da me negli ultimi 20 anni chiudono sotto la media 71-00 (che sono finalmente riuscito a trovare) due mesi di Giugno: il 2001 e il 1997. Il Giugno 2001 chiuse a -0.15°C, il 1997 a -0.55°C. Il 1999 invece risultò più caldo chiudendo a +0.2.
Ad ora nel nuovo millennio l'unico Giugno chiuso sotto la media è il 2001.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri