Pagina 16 di 34 PrimaPrima ... 6141516171826 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 335
  1. #151
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,024
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    In FVG ultime giornate molto calde a causa del borino che comprime e scalda l'aria; massime sui 35°C in pianura e 30° nei fondovalle alpini (17°C/18°C a 850 hPa).
    Finora il mese rimane sottomedia 1991/2015 a causa delle prime due decadi fresche e piuttosto piovose (durante i primi 15 giorni è caduta la pioggia di tutto il mese), vediamo come chiuderà.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  2. #152
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    climaticamente 8 anni hanno rilevanza nulla.
    Ho mai asserito il contrario? C'è dunque necessità di specificarlo?
    La mia serie dura 8 anni e questa è una delle ondate di caldo più intense che abbiano interessato la zona negli ultimi 8 anni in giugno usando come riferimento le medie giornaliere.

    E non è che veniamo proprio da mesi di giugno glaciali
    giugno 1955-2015.PNG
    (dati di giorgio1940)


    Intanto comunque è sfondato il garbino, quindi, nonostante non abbia influito sugli estremi giornalieri, non la considero più una giornata senza fohn.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  3. #153
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,779
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Quando discuto di anomalie in meteorologia ho sempre a che fare con un campione trentennale e visto che non si sa mai chi possa leggere, è sempre meglio specificarlo, altrimenti si rischia di trasmettere un informazione incompleta.

  4. #154
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    In FVG ultime giornate molto calde a causa del borino che comprime e scalda l'aria; massime sui 35°C in pianura e 30° nei fondovalle alpini (17°C/18°C a 850 hPa).
    Finora il mese rimane sottomedia 1991/2015 a causa delle prime due decadi fresche e piuttosto piovose (durante i primi 15 giorni è caduta la pioggia di tutto il mese), vediamo come chiuderà.
    Pure qui l'ondata di caldo in atto è stata superiore alle aspettative,sia per le temperature(specialmente le minime)che per l'UR che è stata altissima.
    Facendo delle proiezioni,il mese chiuderà a +0,6°/+0,7° sulla 71/00 e quasi in linea con la 81/10.Prima metà abbastanza fresca,seconda metà calda.

  5. #155
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui a Ferrara l'onda calda è stata (come ampiamente previsto) bella pesante; ieri abbiamo raggiunto il picco con minima a 22.5°C e massima a 35.8°C, una giornata a circa +6 dalla media 1971-00 decadale.

    Per rendere l'idea di quanto i giorni da Mercoledì a ieri (e anche oggi non si scherza) siano stati ROVENTI qua, al 21 Giugno eravamo a -0.85°C dalla media mensile 1971-00; ieri siamo saliti a +0.1°C

    Il mese chiuderà presumibilmente attorno a +0.8/+0.9. Peccato perchè fino a Martedì era stato un Giugno stupendo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #156
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,852
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Questa Mappa dice tutto sul "fresco" di Giugno in Italia:
    http://polar.ncep.noaa.gov/sst/rtg_h..._65N_ophi0.png

  7. #157
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Questa Mappa dice tutto sul "fresco" di Giugno in Italia:
    http://polar.ncep.noaa.gov/sst/rtg_h..._65N_ophi0.png
    Immagine
    Infatti non dice nulla a mio parere, sono solo le temperature dei mari, si sta parlando delle temperature terrestri

    Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  8. #158
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,852
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da RubenBG Visualizza Messaggio
    Infatti non dice nulla a mio parere, sono solo le temperature dei mari, si sta parlando delle temperature terrestri

    Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
    ...ma avrebbe dovuto raffrescarsi anche il Mare per rimescolamento acque ed invece non lo ha fatto.....

  9. #159
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,852
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Campo Tartano (SO - CML ormai a 400 mm:
    CML - Stazioni - Campo Tartano

  10. #160
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Quando discuto di anomalie in meteorologia ho sempre a che fare con un campione trentennale e visto che non si sa mai chi possa leggere, è sempre meglio specificarlo, altrimenti si rischia di trasmettere un informazione incompleta.
    Ad ogni modo, non credo che prima del 2002 ci fossero così tante ondate di calore pari o superiori a questa in giugno, trentennio climatico o no

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •