Cosa che però ti fa perdere quasi tutta l'oggettività,cosa che almeno dovresti possedere un minimo per trattare di un argomento come la meteorologia che ne necessita.
Comunque quel settembre fu anche caldo nel resto d'Europa, con trentelli nel nord della Francia a fine mese e anche 28 gradi a Londra,25 a Berlino. Qui ho visto che fece 27.7°C,3,3°C sopra media. Tuttavia a quanto ho letto non fu record perchè fu uguale nel 1997,non ne ero a conoscenza. Speriamo non capiti più per grazia divina,ma come detto da @Josh è improbabile sperarci purtroppo...
Ultima modifica di IlFreddofilo; 11/06/2016 alle 11:27
Anch'io lo ricordo bene, una roba orrenda. +3.5°C dalla 1971-2000 (dopo che già Agosto aveva chiuso a +2.7) e 24.2 mm totali, meno del 40% della media. Fu un mesaccio, uno dei tanti mesi orrendi del 2011, che infatti - meteorologicamente parlando - se la gioca con 2007 e 2015 per il titolo di peggior anno del nuovo secolo.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri