Penso che le fasi meteorologiche facciano parte del sistema climatico.
Il sistema climatico si manifesta con feedback spesso ventennali o trentennali o più.
Feedback così lunghi per una persona diventano una consuetudine.
L'anticiclone delle Azzorre è uno di questi feedback.
Ricordiamoci che il Mediterraneo ha solo ad ovest la circolazione termoalina che determina l'alternarsi di precisi feedback atmosferici e che le varie fasi climatiche favoriscono le frequenza di determinate figure sinottiche o tipi di tempo.
Più che altro mi farei una domanda più di attualità oggi:
quali sono i feedback sinottici estivi che dobbiamo attenderci con le attuali forzanti esogene ed endogene?
l'ipotesi è che probabilmente forzanti endogene (es.circolazione termoalina, ma ce ne sono altre) e forzanti esogene influenzano il sistema climatico.
Ho fatto accenno alla circolazione termoalina perchè il vecchio continente a differenza dell'america settentrionale presenta l'oceano solo ad ovest e questo potrebbe rendere questo angolo della Terra più sensibile alla frequenza di figure consuete (vedi Anticiclone delle Azzorre):
amaps.png
come del resto la storia del sistema climatico ci insegna che saremo più sensibili ad un eventuale feedback negativo estivo:
amaps.png
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 12/06/2016 alle 17:05
scusate ma l'anno scorso apparte inizio giugno qui fu instabile e direi anche molto fino alla fine del mese. dopo arrivo l'incubo...
i giugno spesso sono cosi. specialmente l'inizio
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
ma siamo sicuri ? Capisco che i temporali continui e ripetuti possano infastidire e dare l'idea di un Estate che arranca, ma non è che farà sto freddo nei prossimi giorni al Nord Italiainsomma siamo a metà Giugno e registrare temperature in media significa essere comunque in Estate
possano infastidire? per me sono il metro ESSENZIALE per una valutazione positiva dell' estatecaldo o freddo che faccia, DEVONO esserci temporali. senza è una stagione morta. per questo nella "graduatoria" delle migliori estati io vado decisamente controcorrente rispetto al resto del forum, reputando la 2012 la migliore in assoluto
![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Qui non e' per niente fresco. Il Mediterraneo (se guardate le SSTA) e' caldo.
Segnalibri