A mio parere il mese di Giugno non da una possibile tendenza per i due mesi successivi, si è presentato sempre come un mese dai due volti diciamo molto confusionario, inoltre l'estate ha davanti ancora Luglio e Agosto e anche metà Settembre che sono anche i mesi che la gente sfrutta di più.
Comunque mi pare scorgere dai GM che per la terza decade si arrivi a una maggiore stabilizzazione del tempo sull'intera Nazione ma è ancora presto.
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
I temporali estivi sono una cosa, un giorno si e uno no di pioggia attuale per oltre un mese è altro....
Perché l'estate stenta a decollare?u
Le temperature sono in perfetta media (al massimo leggerissimamente sotto, capirai)... sta facendo quello che deve fare al 10 giugno. E poi per "decollare?u" c'è tutto il tempo...se c'è una cosa che non fallisce mai da noi, è il caldo
Questi topic non li capisco proprio, sarò limitato io
Il problema non sono le temperature ma è l instabilità quotidiana che la sta facendo da padrona soprattutto al nord e nelle zone appenniniche, assolutamente normali per il periodo ma che danno ancora la percezione di una fase primaverile più che estiva.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
La percezione che l'estate non parte dipende dal fatto che abbiamo avuto un inverno ed una primavera anomali.
In ogni caso qui piove tutti i giorni con instabilità continua.
Viceversa sarebbe normale vedere l'alternanza di periodi più soleggiati con due tre giorni di pioggia ogni tanto.
Veder piovere tutti i giorni a giugno tanto normale non è.
I temporali sono normali in estate ma non ogni giorno, qui è da 15 giorni che piove ogni giorno tanto o poco.
E non riuscire ad avere 2/3 giorni di sereno consecutivi non è normale...
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Non voleva essere un topic provocatorio o quant'altro.....siamo a quasi a metà Giugno. So che l'inizio del mese può essere ancora instabile e che nulla ha a che vedere col proseguire della stagione....
Che oggigiorno, al Nord, non si abbia l'idea di estate è un dato oggettivo...l'instabilità e correnti atlantiche accompagnano la buona parte del Nord da più settimane.
Non sto polemizzando o facendo catastrofismi (tanto meno sto attaccando qualcuno)...quello che sta accadendo non è raro, mi chiedevo solo quanto potesse durare ancora questa condizione.
Non ho dati alla mano ed andando per sensazioni si sbaglia molto ma, rispetto agli anni '90, l'estate (parlo del Centro Nord) si è allungata decisamente più verso l'autunno che verso la primavera, o no?
Segnalibri