
Originariamente Scritto da
Porano444
Tecnicamente parlando di
PDO s'intende un'andamento del getto "X"-"Y" in uscita dagli states a seconda che lo stesso sia positivo o negativo.
Essendo le fasi di
PDO di lungo periodo tendenzialmente parliamo di una
PDO mediamente forzante in un periodo che va ben al di là di una singola stagione.
Diciamo che al di là dell'andamento della
PDO quest'autunno abbiamo avuto un setting configurativo inaspettato e fortemente connotato da onde planetarie fortemente intrusive con trasposto di calore verticale T-S presumibilmente a causa degli esiti dell'
ENSO.
Insomma nonostante una fase di lungo periodo con
PDO positiva (anche se abbiamo avuto una temporanea negativizzazione dell'indice tra fine estate e autunno) il getto in entrata sull'Europa nell'autunno in corso è stato molto debole andando così a determinare quel forte aumento di SC sul continente Euroasiatico.
A mio avviso l'analisi asettica del singolo indice oggi non dice nulla.
Stiamo vivendo "live" come molte "certezze" sulle
TLC ci stiano sfuggendo dalle mani.
Io sarei per l'approccio step by step..... e soprattutto sull'osservazione di quello che succede o che è successo fino ad oggi nonostante tutto quello che si pensava dovesse accadere.
Dunque ok fase
PDO positiva ma al di là dell'oceano atlantico è successo più di qualcosa d'inaspettato.....



Segnalibri