Pagina 95 di 120 PrimaPrima ... 45859394959697105 ... UltimaUltima
Risultati da 941 a 950 di 1488

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Tecnicamente parlando di PDO s'intende un'andamento del getto "X"-"Y" in uscita dagli states a seconda che lo stesso sia positivo o negativo.
    Essendo le fasi di PDO di lungo periodo tendenzialmente parliamo di una PDO mediamente forzante in un periodo che va ben al di là di una singola stagione.
    Diciamo che al di là dell'andamento della PDO quest'autunno abbiamo avuto un setting configurativo inaspettato e fortemente connotato da onde planetarie fortemente intrusive con trasposto di calore verticale T-S presumibilmente a causa degli esiti dell'ENSO.
    Insomma nonostante una fase di lungo periodo con PDO positiva (anche se abbiamo avuto una temporanea negativizzazione dell'indice tra fine estate e autunno) il getto in entrata sull'Europa nell'autunno in corso è stato molto debole andando così a determinare quel forte aumento di SC sul continente Euroasiatico.
    A mio avviso l'analisi asettica del singolo indice oggi non dice nulla.
    Stiamo vivendo "live" come molte "certezze" sulle TLC ci stiano sfuggendo dalle mani.
    Io sarei per l'approccio step by step..... e soprattutto sull'osservazione di quello che succede o che è successo fino ad oggi nonostante tutto quello che si pensava dovesse accadere.
    Dunque ok fase PDO positiva ma al di là dell'oceano atlantico è successo più di qualcosa d'inaspettato.....
    un singolo indice , in effetti , oggi non dice nulla , e' l insieme di piu Variabili , andamento delle SST in prevalenza negative Nord Atlantico e Pacifico , in contesto Solar index basso , che alleandosi in un determinato periodo, senza obbedire ad un meccanismo prestabilito . Polar Vortex a latitudini insolite come negli USA nel 2014.
    Ultima modifica di robertino; 06/11/2016 alle 20:00

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,315
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Quoto anche le virgole dello scritto di Giuseppe.

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    In buona sostanza voglio dire in merito alle TLC che attualmente è più conoscerne il funzionamento che la statistica passata.
    Alla luce di quello che è successo negli ultimi 10 inverni ritengo poco opportuno mutuare la statistica in ottica predittiva allorché le condizioni di partenza e di crescita del VP per mille motivi sono mutate

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    In buona sostanza voglio dire in merito alle TLC che attualmente è più conoscerne il funzionamento che la statistica passata.
    Alla luce di quello che è successo negli ultimi 10 inverni ritengo poco opportuno mutuare la statistica in ottica predittiva allorché le condizioni di partenza e di crescita del VP per mille motivi sono mutate
    Probabilmente quello che e' successo proprio negli ultimi 10 anni , dal 2007 , in cui un Minimo Solare eccezionale tra il 2008/2010 , seguito da un Massimo in assoluto tra i piu bassi dal 1830 ( dopo il Minimo di Dalton ) , che ne differenzia questa fase attuale dal recente passato .

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  6. #6
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da RubenBG Visualizza Messaggio
    qui al nord non sarebbe male.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,315
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Dico una cosa probabilmente "not politically correct": secondo me bisogna ragionare al di fuori di schemi e papier datati ante 2005.....secondo me molte statistiche by tlc sono saltate e da rivedere....viste le condizioni attuali io resto sempre più convinto di in inverno segnato da AO/NAO negative e , con tutta probabilità, anche con cambio di segno dell'EA che virera' al neutro/negativa.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Dico una cosa probabilmente "not politically correct": secondo me bisogna ragionare al di fuori di schemi e papier datati ante 2005.....secondo me molte statistiche by tlc sono saltate e da rivedere....viste le condizioni attuali io resto sempre più convinto di in inverno segnato da AO/NAO negative e , con tutta probabilità, anche con cambio di segno dell'EA che virera' al neutro/negativa.
    Ok, però vorrei sapere che cos'è che te lo fa intuire...

  9. #9
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Dico una cosa probabilmente "not politically correct": secondo me bisogna ragionare al di fuori di schemi e papier datati ante 2005.....secondo me molte statistiche by tlc sono saltate e da rivedere....viste le condizioni attuali io resto sempre più convinto di in inverno segnato da AO/NAO negative e , con tutta probabilità, anche con cambio di segno dell'EA che virera' al neutro/negativa.
    Ecco, però magari sarebbe anche utile capire su quali basi sei convinto di questa cosa. Fra i lavori meno datati che sono stati recentemente citati, ci sono quelli del 2013 e del 2015 su ciclo solare e NAO e quel che ci dicono è piuttosto l'opposto.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  10. #10
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,315
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    L'ho scritto "in base a cosa": attuali condizioni, ovvero esteso innevamento euroasiatico e intenso raffreddamento di tutta l'eurasia...utto ciò mi fa pensare ad un VP weak e piuttosto disturbato (quindi AO frequentemente negativa) ed anche la NAO (che spesso è correlata al segno AO) vista la coriacea posizione dell'hp atlantico in sede azzorriana....lo penso in base a quello che sto vedendo e non in base ai papier da voi citati....terra terra ??...of course, visto che i tre recenti anni passati hanno dimostrato tutto e il contrario di tutto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •