~~~ Always looking at the sky~~~
La QBO sarà il topic della prossima stagione autunnale, ci scommetto. Altro che OPI, SAI e compagnia cantante...![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
Insomma il prossimo inverno non solo è un'enigma come sempre, ma questa volta lo sono anche gli indici. Fare le stagionali sarà come tirare a indovinare?. Io una cosa penso, come il pessimo inverno trascorso non potrà essere. Credo sarà un inverno molto piovoso, molto nevoso sulle alpi e in appennino dalle quote di media montagna. Poco freddo per le pianure e nessuna ondata di freddo veramente notevole.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Credo che gli ultimi due inverni siano stati qualcosa di molto particolare, ci si può aspettare un inversione di tendenza.
Mah, personalmente parlando, mi va bene anche che l'ENSO sia neutro. Basta che non sia né troppo positivo né troppo negativo. Per le nostre zone un ENSO neutro/debolmente negativo statisticamente parlando è molto buono per le nostre zone. Per quanto riguarda la QBO invece, in effetti, spero anch'io che viri in negativo.
P.S. Ma anche nei precedenti "Post Nino Strong" (1982/83, 1997/98) la QBO si "comportava" in modo così anomalo o è una cosa che succede solo adesso?
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Segnalibri