Pagina 31 di 149 PrimaPrima ... 2129303132334181131 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 1488
  1. #301
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Ma ti rendi conto che stai parlando di un lasso temporale INFIMO e LOCAL rapportandolo ad un fenomeno GLOBAL e con una storia di 150 anni ??....ma mi spieghi quale nesso logico ci trovi??....ma lo vogliamo capire che ciò che l'Europa e l'Italia NON sono IL CENTRO del mondo??....ma i dati che parlano di una stasi del GW quelli non li guardi??....vabbè mi fermo qua ,ma è veramente stucchevole leggere certe cose .

  2. #302
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Infatti nel resto del mondo le cose vanno benissimo... è un problema solo italico

  3. #303
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Breve OT Giusto per dare qualche dato sull'anno in corso anche se c'azzecca poco col 3d;


    I miei dati da inizio anno con relative anomalie rispetto alla media 71/2000:
    GENN 2,9° , +0,3°
    FEBBR, 6,9°, +2,4°
    MAR, 9,3°, +1°
    APR, 14°, +1,5°
    MAG, 16°, -1,4°
    GIU, 21,6°, +0,7°
    LUGL 24,6°, +1,2°

    Trimestre Primaverile (MAR/APR/MAG): +0,36°
    2/3 ESTATE: +0,95°

    Nel 2015 relativamente alla primavera essa chiuse a +0,5°, i 2/3 dell'estate erano a + 2,35° (Giu 2015, 22,5° ( +1,6°), Lug 2015, 26,5° (+3,1°).

    I numeri parlano chiaramente anche per il nordest che è risultata una delle zone d'italia più "penalizzate" soprattutto in Luglio: non c'è neanche il minimo paragone con l'estate 2015, un abisso sia configurativo che termico...con agosto che sta procedendo in perfetta media 71/2000, "rischiamo" di chiudere il trimestre estivo molto molto vicino alla media trimestrale 71/2000....il tutto dopo una primavera anch'essa quasi in linea con i trimestri primaverili 71/2000.

    IT:
    in tutto ciò il GW non centra nulla.
    Tutto corretto ma l'estate 2015 è la terza più calda del dopoguerra,dopo la 2012 e la 2003.Per cui francamente non trovo clamoroso il fatto che la successiva sia meno calda.Trovo invece clamoroso il succedersi di estati tanto lontane dalle medie trentennali in un lasso temporale così ristretto,atteso che fra la 2003 e la 2012 è venuta fuori la 2009,che specialmente al centronord è fra le più calde dal 1948.

  4. #304
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma ti rendi conto che stai parlando di un lasso temporale INFIMO e LOCAL rapportandolo ad un fenomeno GLOBAL e con una storia di 150 anni ??....ma mi spieghi quale nesso logico ci trovi??....ma lo vogliamo capire che ciò che l'Europa e l'Italia NON sono IL CENTRO del mondo??....ma i dati che parlano di una stasi del GW quelli non li guardi??....vabbè mi fermo qua ,ma è veramente stucchevole leggere certe cose .
    Carina questa stasi in cui vengono fuori,dopo il 2010 che fu un anno globale caldissimo,il 2014 e soprattutto il 2015 che non sono stati da meno.
    Una stasi sui livelli di punta,oserei dire.

  5. #305
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Infatti nel resto del mondo le cose vanno benissimo... è un problema solo italico
    Italico?Brionese, vorrai dire

  6. #306
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Il resto del mondo che ??...se parli di GLOBAL Warming, devi vederei i dati GLOBALI non di ogni spicchio del globo: i dati globali ci dicono che da circa 12 anni il riscaldamento non sale , siamo stabili intorno al +1°/+1,1° GLOBALE MEDIO: in questo ultimo anno in corrispondenza del nino monstre, si sono avute maggiori anomalie positive GLOBALI ma al momento ciò non inficia il dato di fondo degli ultimi 12 anni circa.
    Questa è la realtà e questo dicono i DATI GLOBALI, non quelli di Portogruaro o di Torino o dell'Europa

  7. #307
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Tutto corretto ma l'estate 2015 è la terza più calda del dopoguerra,dopo la 2012 e la 2003.Per cui francamente non trovo clamoroso il fatto che la successiva sia meno calda.Trovo invece clamoroso il succedersi di estati tanto lontane dalle medie trentennali in un lasso temporale così ristretto,atteso che fra la 2003 e la 2012 è venuta fuori la 2009,che specialmente al centronord è fra le più calde dal 1948.
    Il riferimento alla 2015 era dovuto al fatto che da molte parti sul web si sono letti paragoni inesistenti con l'estate scorso , soprattutto in merito a Luglio....detto ciò volevo solo far notare e sottolineare come in questo spicchio di Italia (che però finora risulta quello dove le anomalie positive sono state più consistenti insieme alla Puglia) questa Estate sta procedendo su valori non molto distanti dalle medie 71/2000 .

  8. #308
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Carina questa stasi in cui vengono fuori,dopo il 2010 che fu un anno globale caldissimo,il 2014 e soprattutto il 2015 che non sono stati da meno.
    Una stasi sui livelli di punta,oserei dire.
    uarda, nel web "specializzato" è pieno di grafici che al di là di quanto spesso viene spacciato anche in maniera errata dai media, dimostra questa stasi, il resto sono chiacchiere.

  9. #309
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Mah, insomma, la stessa mica tanto. Considera anche che il grafico arriva al 2013-14 e che il 2015-16 a occhio ha visto serbatoi freddi veramente ridotti all'osso. A me tre anni magri, di cui uno disastroso, in un contesto che già di suo vede un calo, mi sembrano più che un semplice caso statistico.
    Ma il grafico non terminava al 2014-15? Se finisce col 2013-14 perchè nell'intestazione c'è scritto che si riferisce al lasso di tempo che va dal 1948 al 2015? Peraltro considerato com'è stato il 2013-14 negli USA e in Canada sarei più propenso anche io a credere che finisca col 2014-15.

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Potete comunque benissimo vederlo anche da voi... scorrete sulle reanalisi wetter e paragonate l'estensione emisferica di una certa isoterma dell'inverno 2015-16 rispetto a un anno x del passato, anche senza andare agli anni 70 (ovviamente negli stessi giorni, perché non va bene confrontare dicembre con febbraio)... a mio avviso, bisogna proprio non voler vedere di proposito il fenomeno, per dire che non esiste.
    Non ha quasi nessun senso paragonare l'estensione della -5 riferita ad un singolo giorno e il motivo è molto semplice: se un giorno X il VP è tirato come una corda è ovvio che l'estensione risulterà parecchio minore allo stesso giorno X di 2-3-4 anni prima in cui il VP era rilassato. Caso mai un confronto si può fare per tutto un mese ma anche lì, a parte il fatto che è molto difficile confrontare un intero mese in questo modo, non c'è alcuna garanzia.

    E comunque ti rigiro la questione che ho scritto nel post prima: prendiamo anche il grafico sull'estensione della -5 (che omette il salto mostruoso che si è avuto tra gli anni '30 e i primi anni '40, mostrato dal grafico che hai postato sulle T globali fra Genn. e Giugno)...uno che avesse vissuto il 1957-58 e avesse guardato in giro per il mondo quanto estesi erano i serbatoi freddi cos'avrebbe potuto pensare allora? Dato che in quell'anno l'estensione è stata paragonabile a quella degli anni '00/'10? Rispetto agli anni prima un salto enorme...peccato che negli anni successivi, e in particolare dal 1963 in poi, la -5 tornò ad estendersi a livelli ben più elevati di prima.

    Ribadisco: se vogliamo buttare nel water la statistica e fare ragionamenti di conseguenza poco solidi dal punto di vista scientifico facciamolo pure e dichiariamo che da adesso in poi se farà un 2014-15 dovremo considerarci fortunati. Ma non c'è appunto alcun fondamento vero e proprio per questo...a meno, ripeto, di dire "facciamo a meno della statistica".
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #310
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    uarda, nel web "specializzato" è pieno di grafici che al di là di quanto spesso viene spacciato anche in maniera errata dai media, dimostra questa stasi, il resto sono chiacchiere.

    grafico-temperature_gis_2012-1.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •