Pagina 81 di 120 PrimaPrima ... 3171798081828391 ... UltimaUltima
Risultati da 801 a 810 di 1488

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Eh sì. Inverni uguali. Direi configurativamente sovrapponibili. Quasi non ci si accorge delle differenze.

    2013-14.png

    2014-15.png

    2015-16.png
    Luca Bargagna

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Vogliamo prendere in esame l'andamento mensile di Ottobre come "predictor" anticorrelato alla stagione invernale? Parliamone:

    2013-10.png 2014-10.png
    2015-10.png 2016-10.gif

    Non mi pare di vedere somiglianze particolari a livello emisferico tra gli ultimi 4 mesi di ottobre (il 2016 è ancora parziale, le anomalie saranno giocoforza smussate, ma i nuclei di anomalia rimarrano quelli).
    Nei tre mesi di ottobre degli anni precedenti, anche solo guardando l'AO, assistiamo a robe completamente differenti tra loro: AO debolmente positiva nel 2013 (+0,26), AO moderatamente negativa nel 2014 (-1,13), AO debolmente negativa nel 2015 (-0.25). Anche in questo caso mi sembra che affermare che gli ultimi mesi di ottobre abbiano avuto un andamento analogo non risponda al vero.
    Quest'anno assistiamo ad una disposizione delle anomalie tipica di una antizonalità esasperata, con una "cintura" quasi continua di anomalie negative a circondare le anomalie positive dell'area polare. Cerchiamo di osservare senza alcun pregiudizio come evolverà la maturazione del Vortice Polare ed il dialogo tra i vari piani isobarici (che al momento definirei "assente").

    Luca Bargagna

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Vogliamo prendere in esame l'andamento mensile di Ottobre come "predictor" anticorrelato alla stagione invernale? Parliamone:

    2013-10.png 2014-10.png
    2015-10.png 2016-10.gif

    Non mi pare di vedere somiglianze particolari a livello emisferico tra gli ultimi 4 mesi di ottobre (il 2016 è ancora parziale, le anomalie saranno giocoforza smussate, ma i nuclei di anomalia rimarrano quelli).
    Nei tre mesi di ottobre degli anni precedenti, anche solo guardando l'AO, assistiamo a robe completamente differenti tra loro: AO debolmente positiva nel 2013 (+0,26), AO moderatamente negativa nel 2014 (-1,13), AO debolmente negativa nel 2015 (-0.25). Anche in questo caso mi sembra che affermare che gli ultimi mesi di ottobre abbiano avuto un andamento analogo non risponda al vero.
    Quest'anno assistiamo ad una disposizione delle anomalie tipica di una antizonalità esasperata, con una "cintura" quasi continua di anomalie negative a circondare le anomalie positive dell'area polare. Cerchiamo di osservare senza alcun pregiudizio come evolverà la maturazione del Vortice Polare ed il dialogo tra i vari piani isobarici (che al momento definirei "assente").

    Per fortuna assente e speriamo continui a rimanere tale !

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    le possibilità di un CW ci sono, nel caso dovesse eserci sarà probabilmente a novembre da quanto ho capito. ricordo la discussione settimane fa riguardo gli anni simili (SF, QBO e quant'altro) con CW a novembre. forse @Alessandro(Foiano) aveva postato le tabelle con tutti i dati e la AO media del trimestre. risultava che non c'era uno schema ben definito. se è possibile riavere quei link Ale te ne sarei grato, provo a ricercarli. non mi ricordo però il TD, se era questo o no...

    trovati:

    North Pole temperatures • Atmospheric Dynamics • Department of Earth Sciences

    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...nt.ascii.table
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,803
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Bisogna però che Vi ricordi che un VPS disturbato lo abbiamo vissuto nell'inverno 2013/14 (gennaio e febbraio) e nell'inverno 2014/15, inutile a mio avviso affannarsi su queste questioni:
    time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2014.giftime_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2015.png
    Un'altra cosa che invece merita attenzione è il VPS senza disturbi del dicembre 1980 e di gennaio 1981:
    time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_1980.giftime_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_1981.gif

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Due Inverni nettamente opposti , storici per mitezza molto piovosi , e per epiche ondate gelide e nevose.

    Dati comparativi , inverno 1912 , 1914
    Il primo inverno 1912 molto rigido nelgi USA , molto mite in Europa e in particolre in Italia ,
    inverno 1914 , Molto mite nelgi USA , piu freddo in Europa e Italia .
    Appunto statistico
    Un secolo dopo ,
    inverno 2012 , Mite/caldo ( complice il G.W. ) negli USA , relativamente piu freddo in Europa e Italia , ma con una storica ondata gelida e nevosa nel Febbraio 2012.
    Inverno 2014 , negli USA in assoluto tra i piu freddi e nevosi dal 1890.
    In Europa e in Italia inverno 2014 in assoluto tra i piu Piovosi e Miti , sulle Alpi manto nevoso record.

    Il prossimo inverno potrebbe essere piu freddo e nevoso in Europa e Italia, come l Inverno '64/1965 , piu mite negli USA piu freddo in Europa. Dopo un Autunno piovoso .

  7. #7
    Calma di vento
    Data Registrazione
    19/10/15
    Località
    Berghem & Milano
    Età
    52
    Messaggi
    3
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    Due Inverni nettamente opposti , storici per mitezza molto piovosi , e per epiche ondate gelide e nevose.

    Dati comparativi , inverno 1912 , 1914
    Il primo inverno 1912 molto rigido nelgi USA , molto mite in Europa e in particolre in Italia ,
    inverno 1914 , Molto mite nelgi USA , piu freddo in Europa e Italia .
    Appunto statistico
    Un secolo dopo ,
    inverno 2012 , Mite/caldo ( complice il G.W. ) negli USA , relativamente piu freddo in Europa e Italia , ma con una storica ondata gelida e nevosa nel Febbraio 2012.
    Inverno 2014 , negli USA in assoluto tra i piu freddi e nevosi dal 1890.
    In Europa e in Italia inverno 2014 in assoluto tra i piu Piovosi e Miti , sulle Alpi manto nevoso record.

    Il prossimo inverno potrebbe essere piu freddo e nevoso in Europa e Italia, come l Inverno '64/1965 , piu mite negli USA piu freddo in Europa. Dopo un Autunno piovoso .
    Perdonami Robertino,
    affascinante, anche se non credo che in statistica 2 episodi possano essere oggetto di base di comparazione storica, ma sulla base di cosa fai la previsione del futuro?

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da wild kaos Visualizza Messaggio
    Perdonami Robertino,
    affascinante, anche se non credo che in statistica 2 episodi possano essere oggetto di base di comparazione storica, ma sulla base di cosa fai la previsione del futuro?
    ciao , piu che una " previsione " e' una probabile Tendenza stagionale basata su dati e andamento indici .

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    ciao , piu che una " previsione " e' una probabile Tendenza stagionale basata su dati e andamento indici .
    Andamento indici? Ma dove li hai postati gli indici TLC nel tuo messaggio? \fp\\fp\

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Andamento indici? Ma dove li hai postati gli indici TLC nel tuo messaggio? \fp\\fp\
    indici Climatici Solare , PDO
    questo e' un commento del 29 giugno ,
    "E' dal 2014 che la PDO prevale su valori positivi ,

    Anno gen. feb. mar. apr. mag. giu. lug. ago. sett. ott. nov. dic.
    2014 0.30 0.38 0.97 1.13 1.80 0.82 0.70 0.67 1.08 1.49 1.72 2.51
    2015 2.45 2.30 2.00 1.44 1.20 1.54 1.84 1.56 1.94 1.47 0.86 1.01
    2016 1.53 1.75 2.40 2.62 2.35 "

    adesso la PDO e' negativa , vedi anche indice Solare , ben diverso rsipsetto al periodo 2014/2016.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •