Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
Perchè il 2008-09 ebbe una Nina debole e quando la Nina è debole non incide così tanto da modificare profondamente le dinamiche configurative nella maniera in cui hai descritto te.

Quello che hai scritto tu avviene in genere solo quando la Nina è moderata o forte: vedi a tal proposito il 1988-89, il 1998-99 e il 1999-00, ma anche il 1973-74 (la Nina più forte dal Dopoguerra), che ebbe una sola ondata di gelo - veramente forte - fra l'ultima decade di Novembre e la prima decade di Dicembre e che poi da metà Dicembre in avanti fece pena a livelli pari e quali agli ultimi 3.

Quando la Nina è debole invece può accadere di tutto: basta che pensi al fatto che hanno avuto Nina debole inverni come il 2013-14, il 2011-12, il 2005-06 e il 2012-13...ovvero inverni che c'entrano meno di 0 fra di loro.

Quando il Nino è debole, così come quando la Nina è debole, può accadere insomma praticamente di tutto.
Quando c'è El Nino moderato o peggio ancora strong l'inverno è spacciato nel 99.9% dei casi, stante un rigonfiamento dell'alta subtropicale che pompa a manetta le westerlies e fa girare il VP come una trottola.

Quando c'è La Nina moderata o forte invece si ha in genere una situazione di NAO+/EA- con anticiclone molto solido su W Europa e Vicino Atlantico che sortisce buoni episodi freddi per il centro-sud e penalizza al contempo il nord.

La soluzione preferibile a mio avviso è proprio la neutralità oppure un Nino o una Nina deboli.
Tenendo bene presente comunque che gli indici non servono da soli, bensì vanno presi in considerazione assieme.
Nel 2012-13 e 2013-14 si ebbe rispettivamente Nada ed Enso debole + (era poco più che una Nada), se non sbaglio
Per il resto, c'è da firmare con tutto ciò che si ha a disposizione, per avere episodi frequenti di Nina debole in ottica invernale... anche se personalmente avrei tifato per un bel biennio di Nina strong, almeno per abbassare la T globale, che è la priorità.
Ma mannaggia la miseria, capitasse... invece sembra dalle ultime proiezioni che saremo di nuovo sotto Nino da febbraio