Secondo me dovresti. Mai sentito un italiano andare in Germania in vacanza e tornare dicendo "oh e' tutto pulito e se butti una cartaccia per terra sono i passanti stessi a riprenderti. Questa si' che e' civilta'". Quest'aneddoto andava molto di moda quando ero in Italia... non ti dice niente?
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Un anno fa Ottobre 2015 periodo nettamente piu freddo negli USA ,
Ottobre 2016 zona EuroSiberiana piu fredda , USA piu caldo.
![]()
le temperature americane del 17 ottobre sono correlate con gli inverni eurasiatici?![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 17/10/2016 alle 21:42
Posto le mappe di anomalia termica e pluviometrica (suppongo riferite alla media 71/00) previste per il trimestre invernale qua di seguito... Non so se qualcuno di voi era a conoscenza di questo modello previsionale, che si chiama SEEVCCC ed è inizializzato con le variabili tratte dal centro europeo ECMWF.
Si occupa di previsioni per il sud-est europeo e la penisola balcanica, la risoluzione orizzontale di 0.25 °C per l'atmosfera e di 0.2°C per gli oceani, mentre i livelli verticali sono 32 per l'atmosfera e 21 per gli oceani.
Mappe anomalie termiche DIC/JAN/FEB:
at2.jpg
at3.jpg
at4.jpg
Mappe anomalie precipitazioni DIC/JAN/FEB:
ap2.jpg
ap3.jpg
ap4.jpg
Fonte: Seasonal Forecast << SEEVCCC
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Basta che gli anticicloni siano sbilanciati più a nord del normale ed ecco che loro rispetto alla "propria" media vanno sotto, mentre noi sopra... è una tipica situazione (ormai indelebile) di AO/NAO/EA++++++. Non è che in Africa debba arrivare il freddo russo. Basta poco perché ogni zona sia fredda rispetto alla propria media di riferimento
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Segnalibri