Pagina 99 di 149 PrimaPrima ... 4989979899100101109 ... UltimaUltima
Risultati da 981 a 990 di 1488
  1. #981
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,721
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Eh sì. Inverni uguali. Direi configurativamente sovrapponibili. Quasi non ci si accorge delle differenze.

    2013-14.png

    2014-15.png

    2015-16.png
    Luca Bargagna

  2. #982
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    X favore non chiederlo altrimenti questo topic si ritrasforma in un noiosissimo racconto degli ultimi tre inverni in orticelli vari
    Stavolta mi trovo a quotarti, bugimeteo. Ci sono intere pagine che, invece di parlare della tendenza della prossima stagione invernale, si parla invece del racconto degli ultimi tre inverni, finendo alla fine OT. Se parlassimo VERAMENTE della tendenza della prossima stagione fredda e se si evitassero meno OT inutili degli ultimi 3 inverni che non fanno che riempire di contenuti inutili il 3D, la discussione risulterebbe sicuramente più interessante e anche intrigante da leggere, ma invece... \fp\

    Ma questo vale per tutti, eh.

  3. #983
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,138
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Hanno di uguale che non sono stati inverni... se poi nel 10% del mondo è andata diversamente, buon per chi vive in quel 10%
    Non è che l'irruzione di fine dicembre che per caso ha fatto nevicare a Palermo cambia le cose... ok, tutto bello, ma lo scempio generale resta.
    Per esempio, dal punto di vista circolatorio, hanno avuto mesi di ottobre caratterizzati da AO- e precoci irruzioni fredde sull'Europa, seguiti da riprese del VP e una regressione del freddo invece che da una sua espansione.

    E quest'anno purtroppo le cose sembrano predisporsi per andare alla stessa identica maniera e non si intravede uno scossone che riesca a sistemare un po' le cose a livello di circolazione generale.
    Storicamente il VP anticipava gli step di circa un mese... è sempre andata così. Queste novità ci sono capitate tra capo e collo solo negli ultimi 3 anni
    L'inverno 2014/15 non è solo l'irruzione di fine anno...quella è stata quasi storica per i valori a 850hpa al sud, ma ci sono state altre irruzioni fredde che hanno portato buona neve a quote collinari i tutto il centro sud...(un'altra molto intensa il 9 febbraio).
    Quindi inverno che ha dato delle occasioni di freddo, il 2013/14 è stato bloccato per 2 mesi con perturbazioni atlantiche miti.

  4. #984
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,138
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Stavolta mi trovo a quotarti, bugimeteo. Ci sono intere pagine che, invece di parlare della tendenza della prossima stagione invernale, si parla invece del racconto degli ultimi tre inverni, finendo alla fine OT. Se parlassimo VERAMENTE della tendenza della prossima stagione fredda e se si evitassero meno OT inutili degli ultimi 3 inverni che non fanno che riempire di contenuti inutili il 3D, la discussione risulterebbe sicuramente più interessante e anche intrigante da leggere, ma invece... \fp\

    Ma questo vale per tutti, eh.
    Concordo anche io sul chiudere la discussione sul passato...ma se si dice che il prossimo inverno sarà simile agli ultimi 3 già ad ottobre vorrei capire il senso della frase. visto che secondo me non abbiamo avuto inverni fotocopia, tutto qui.

  5. #985
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Concordo anche io sul chiudere la discussione sul passato...ma se si dice che il prossimo inverno sarà simile agli ultimi 3 già ad ottobre vorrei capire il senso della frase. visto che secondo me non abbiamo avuto inverni fotocopia, tutto qui.
    ok non sono stati fotocopia ovvio. per voi del sud ma anche qui al nord alla fin fine il 14/15 è stato il meno peggio.il minimo sindacale che deve esserci in un inverno. gli altri due invece schifo totale.
    senza dimenticare che ha fatto tre dicembre di fila che sembravano novembre

  6. #986
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    L'inverno 2014/15 non è solo l'irruzione di fine anno...quella è stata quasi storica per i valori a 850hpa al sud, ma ci sono state altre irruzioni fredde che hanno portato buona neve a quote collinari i tutto il centro sud...(un'altra molto intensa il 9 febbraio).
    Quindi inverno che ha dato delle occasioni di freddo, il 2013/14 è stato bloccato per 2 mesi con perturbazioni atlantiche miti.

    Sì, su questo sono d'accordo... dei tre è comunque quello che si salva di più anche qui. Infatti, se proprio proprio la storia dovesse ripetersi come negli ultimi anni, firmo subito per un 2014-15.

  7. #987
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,721
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Vogliamo prendere in esame l'andamento mensile di Ottobre come "predictor" anticorrelato alla stagione invernale? Parliamone:

    2013-10.png 2014-10.png
    2015-10.png 2016-10.gif

    Non mi pare di vedere somiglianze particolari a livello emisferico tra gli ultimi 4 mesi di ottobre (il 2016 è ancora parziale, le anomalie saranno giocoforza smussate, ma i nuclei di anomalia rimarrano quelli).
    Nei tre mesi di ottobre degli anni precedenti, anche solo guardando l'AO, assistiamo a robe completamente differenti tra loro: AO debolmente positiva nel 2013 (+0,26), AO moderatamente negativa nel 2014 (-1,13), AO debolmente negativa nel 2015 (-0.25). Anche in questo caso mi sembra che affermare che gli ultimi mesi di ottobre abbiano avuto un andamento analogo non risponda al vero.
    Quest'anno assistiamo ad una disposizione delle anomalie tipica di una antizonalità esasperata, con una "cintura" quasi continua di anomalie negative a circondare le anomalie positive dell'area polare. Cerchiamo di osservare senza alcun pregiudizio come evolverà la maturazione del Vortice Polare ed il dialogo tra i vari piani isobarici (che al momento definirei "assente").

    Luca Bargagna

  8. #988
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Vogliamo prendere in esame l'andamento mensile di Ottobre come "predictor" anticorrelato alla stagione invernale? Parliamone:

    2013-10.png 2014-10.png
    2015-10.png 2016-10.gif

    Non mi pare di vedere somiglianze particolari a livello emisferico tra gli ultimi 4 mesi di ottobre (il 2016 è ancora parziale, le anomalie saranno giocoforza smussate, ma i nuclei di anomalia rimarrano quelli).
    Nei tre mesi di ottobre degli anni precedenti, anche solo guardando l'AO, assistiamo a robe completamente differenti tra loro: AO debolmente positiva nel 2013 (+0,26), AO moderatamente negativa nel 2014 (-1,13), AO debolmente negativa nel 2015 (-0.25). Anche in questo caso mi sembra che affermare che gli ultimi mesi di ottobre abbiano avuto un andamento analogo non risponda al vero.
    Quest'anno assistiamo ad una disposizione delle anomalie tipica di una antizonalità esasperata, con una "cintura" quasi continua di anomalie negative a circondare le anomalie positive dell'area polare. Cerchiamo di osservare senza alcun pregiudizio come evolverà la maturazione del Vortice Polare ed il dialogo tra i vari piani isobarici (che al momento definirei "assente").

    Per fortuna assente e speriamo continui a rimanere tale !

  9. #989
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Esatto.
    Perché confondete un'analisi fatta su una o più forzanti con un outlook?
    Al momento siamo in piena osservazione stante anche le debolezze che molte correlazioni statistiche hanno in questi ultimi anni registrato.
    Abbiate quindi ( se volete) la compiacenza di leggere senza saltare avventatamente alle conclusioni....diversamente rischierete di travisare molti messaggi
    Matteo però non ho parlato di outlook, am che vedendo le idee comuni tue, di cloover per dire, leggendo quello che scrivete (ma anche giuliacci) non stiamo lontani dallo scorso anno (che è di difficile ripetizione)
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #990
    Calma di vento
    Data Registrazione
    11/08/16
    Località
    Catania
    Messaggi
    18
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    L'inverno 2014/15 non è solo l'irruzione di fine anno...quella è stata quasi storica per i valori a 850hpa al sud, ma ci sono state altre irruzioni fredde che hanno portato buona neve a quote collinari i tutto il centro sud...(un'altra molto intensa il 9 febbraio).
    Quindi inverno che ha dato delle occasioni di freddo, il 2013/14 è stato bloccato per 2 mesi con perturbazioni atlantiche miti.
    Quoto tutto e da queste parti inverno 2014/15 tutta la vita

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •