Pagina 108 di 149 PrimaPrima ... 85898106107108109110118 ... UltimaUltima
Risultati da 1,071 a 1,080 di 1488
  1. #1071
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017


  2. #1072
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da L'inetto Visualizza Messaggio
    ci vorrebbero il grafico e l'immagine magnifica postati giorni fa da @Alessandro(Foiano).
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #1073
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    La NAO è sicuramente influente, ma più su scala continentale (Europa) che locale (Mediterraneo centrale o Italia) ad esempio sia gennaio sia febbraio 2007 hanno visto NAO mediamente negativa (e febbraio nemmeno di poco). Trattandosi poi di rapporti tra grandezze (pressione atmosferica in diversi settori) molto dipende da cosa c'è all'origine di tali grandezze...
    Mmm, no a dire il vero Gennaio 2007 ha visto una NAO neutra/debolmente positiva, pari a +0.22, e sappiamo bene che con la NAO neutra può succedere tutto e il contrario di tutto. Febbraio 2007 invece NAO debolmente negativa (-0.47).

    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...nt.ascii.table
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #1074
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    La NAO è sicuramente influente, ma più su scala continentale (Europa) che locale (Mediterraneo centrale o Italia) ad esempio sia gennaio sia febbraio 2007 hanno visto NAO mediamente negativa (e febbraio nemmeno di poco). Trattandosi poi di rapporti tra grandezze (pressione atmosferica in diversi settori) molto dipende da cosa c'è all'origine di tali grandezze...
    sì ma è più "influente" della AO...la AO è calcolata su tutto il globo la NAO sul NATL, va da se quindi che ci interessa maggiormente. ad esempio può tranquillamente fare AO negativa ma NAO positiva e sull'europa centro-occidentale cosa c'è? HP o atlantico mite. diciamo che cmq entrambe sono un po' troppo generiche per il mediterraneo... bisognerebbe ponderarle ad esempio con EA e WR, così si ha un quadro più completo.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #1075
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    anomalie mostruose nella Bear Zone
    ncep_cfsr_t2m_anom.png

  6. #1076
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,316
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da L'inetto Visualizza Messaggio
    anomalie mostruose nella Bear Zone
    ncep_cfsr_t2m_anom.png
    ..e non casualmente(come ho sempre sostenuto),anomalie negative in eurasia sono quasi sempre accompagnate da anomalie positive su USA centroorientali.....vorrei ricordarlo a Giuseppe(dreamdesign....senza polemica...)

  7. #1077
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    ..e non casualmente(come ho sempre sostenuto),anomalie negative in eurasia sono quasi sempre accompagnate da anomalie positive su USA centroorientali.....vorrei ricordarlo a Giuseppe(dreamdesign....senza polemica...)
    si, in genere è cosi
    ncep_cfsr_t2m_anom_102015.png

  8. #1078
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da L'inetto Visualizza Messaggio
    anomalie mostruose nella Bear Zone
    ncep_cfsr_t2m_anom.png
    Il Polo in compenso fa piangere

    E non dite che per avere qualche grado di sottomedia in Siberia, tutto il Polo debba essere a +10/+12

  9. #1079
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Il Polo in compenso fa piangere

    E non dite che per avere qualche grado di sottomedia in Siberia, tutto il Polo debba essere a +10/+12
    la siberia è ovunque tra -5 e -7 di anomalia. il polo è a +10 in piccole zone.
    Se nadiamo a prendere tutto la fascia oltre 50N nel NH secondo me non siamo cosi lontani dalla neutralita

  10. #1080
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da L'inetto Visualizza Messaggio
    la siberia è ovunque tra -5 e -7 di anomalia. il polo è a +10 in piccole zone.
    Se nadiamo a prendere tutto la fascia oltre 50N nel NH secondo me non siamo cosi lontani dalla neutralita
    Beh, sono proprio sproporzionate le anomalie... non come gennaio 2016, ma non distanti

    Aggiungo
    Lo so che non interessa al nostro orticello, ma vedo che anche il "gelido" Antartide, tanto gelido più non è
    Seppur con molto ritardo, gli effetti iniziano a sentirli anche loro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •