Se a luglio non dovesse più piovere, questi accumuli sono, per l'areale interessato dalla rete CML, complessivamente in media con zone a macchia di leopardo sopramedia (SW milanese interessato dal nubifragio del 12) a ovest e su prealpi-pedemontane, molto sottomedia a est e sud-est.
Io penso che non ci saranno eventi pluviometrici intensi da qui a fine mese... al massimo qualche temporale qua e là in un contesto stabile. Al momento gli apporti pluviometrici sono stati dati dagli episodi del 2 e dell'11/13 luglio
La sfreddata degli ultimi due giorni ha ridotto l'anomalia termica mensile a + 2°C sulla media 71/00.
Il 14 e il 15 luglio ho registrato una T media, rispettivamente, di 23.2 °C e 21.2 °C, ovvero a -1.3 °C e -3.3 °C rispetto alla media citata.![]()
Qui grazie alla sfreddata degli ultimi 3 giorni siamo scesi da un'anomalia di +2.2°C rispetto alla 1971-00 che avevamo fino al 13 Luglio, all'attuale anomalia di +1.4°C da tale media...davvero niente male.
Peccato che, ovviamente, grazie alla nuova scaldata (e secondo me anche parecchio pesa, felice di sbagliarmi) risaliremo di nuovo a partire da Lunedì/Martedì.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Qui anche anomalia scesa bene: minime (aggiornate a ieri, 15 luglio) "solo" a +1,4 sulla mensile 1971/2000 e le massime a +0,6 sempre sulla mensile 1971/2000. Peccato solo per la scaldata, che farà di nuovo alzare l'anomalia (media integrale a +1,0). Comunque, sfreddata da ricordare, per quanto sia stata veloce.
P.S. Le minime sono a -0,8 sulla media delle minime mensili 1931/1960.![]()
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Se non dovessero esserci ulteriori precipitazioni, nell'Alto Biellese potrebbe chiudersi nella top 5 dei mesi di luglio più secchi degli ultimi 50 anni; per ora solo 12 mm a Ponzone e 19 mm a Pratrivero, su una media intorno ai 130/140. A livello termico ovviamente molto caldo, ma meno di tanti altri sinora.
Effettivamente anche qui il mese si sta mostrando piuttosto secco: per ora Carmagnola ha accumulato 6,4 mm nel mese (di cui 5 il giorno 11) e direi che almeno fino a venerdì di precipitazioni non ce ne saranno. Anche a Torino Caselle per ora mese piuttosto secco, ma non eccezionale: per ora Caselle è 24,2 mm (dato però fermo al 12 luglio, forse manca il 13 e il 14, in cui molto probabilmente ha piovuto), ma il record di seccume del 1984 (appena 3 mm) rimane ancora imbattuto. Questo mese ha già superato pluviometricamente il 2015 e vediamo se riuscirà a superare i secchi mesi di luglio 1985 e 2007 (rispettivamente 39,6 e 37,8).
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
il mese nelle ultime 72 ore ha perso un grado di anomalia che verrà ripreso durante la prossima settimana probabilmente ... la decade comunque potrebbe chiudere circa in media, troppo potente, seppur breve, la scaldata
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Segnalibri