Pagina 11 di 33 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 325
  1. #101
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Situazione Pioggia Mensile (CML): a parte Alpi/Prealpi/Laghi, nulla di particolare e nessun evento precipitativo intenso.
    Si noti qualche "leopardo" sulle Pianura Ovest (Corbetta - Monza) e scarse piogge sul Lago Maggiore.
    Qui siamo fra 40-60 mm abbastanza in media per 1/2 Luglio.
    (L'anno e' sopramedia del 20%)
    Sul Piemonte (ARPA e MNW) anche li' nessun dato eclatante.
    Allegato 437816
    Se a luglio non dovesse più piovere, questi accumuli sono, per l'areale interessato dalla rete CML, complessivamente in media con zone a macchia di leopardo sopramedia (SW milanese interessato dal nubifragio del 12) a ovest e su prealpi-pedemontane, molto sottomedia a est e sud-est.
    Io penso che non ci saranno eventi pluviometrici intensi da qui a fine mese... al massimo qualche temporale qua e là in un contesto stabile. Al momento gli apporti pluviometrici sono stati dati dagli episodi del 2 e dell'11/13 luglio

  2. #102
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,412
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    La sfreddata degli ultimi due giorni ha ridotto l'anomalia termica mensile a + 2°C sulla media 71/00.
    Il 14 e il 15 luglio ho registrato una T media, rispettivamente, di 23.2 °C e 21.2 °C, ovvero a -1.3 °C e -3.3 °C rispetto alla media citata.
    Ultima modifica di Gio83Gavi; 16/07/2016 alle 16:38

  3. #103
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Qui grazie alla sfreddata degli ultimi 3 giorni siamo scesi da un'anomalia di +2.2°C rispetto alla 1971-00 che avevamo fino al 13 Luglio, all'attuale anomalia di +1.4°C da tale media...davvero niente male.

    Peccato che, ovviamente, grazie alla nuova scaldata (e secondo me anche parecchio pesa, felice di sbagliarmi) risaliremo di nuovo a partire da Lunedì/Martedì.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #104
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    La sfreddata degli ultimi due giorni ha ridotto l'anomalia termica mensile a + 2°C sulla media 71/00.
    Il 14 e il 15 luglio ho registrato una T media, rispettivamente, di 23.2 °C e 21.2 °C, ovvero a -1.3 °C e -3.3° rispetto alla media citata.
    Qui viaggiamo a +1,7° sulla 71/00,sulla boa di mezzo mese.
    L'anomalia si restringerà ulteriormente per un paio di giorni ma poi riprenderà a salire,in modo cospicuo a partire dal weekend.
    Quindi un luglio sopramedia e non di poco,con una parentesi molto fresca.

  5. #105
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    In quota va benino anche qua oggi, a 1500 siamo sui 3/4°C sottomedia. Nulla di eccezionale, ma comunque non male, in particolare vista l'umidità.
    Effettivamente qui al estremo NE ha rinfrescato di piu'.Ieri Udine 4,4c sotto la media,ed il Lussari 8,1c sotto la media.Tanta roba 8c sotto la media.....

  6. #106
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Effettivamente qui al estremo NE ha rinfrescato di piu'.Ieri Udine 4,4c sotto la media,ed il Lussari 8,1c sotto la media.Tanta roba 8c sotto la media.....
    Di cui la massima quasi 11° sottomedia...molto rilevante

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  7. #107
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Qui anche anomalia scesa bene: minime (aggiornate a ieri, 15 luglio) "solo" a +1,4 sulla mensile 1971/2000 e le massime a +0,6 sempre sulla mensile 1971/2000. Peccato solo per la scaldata, che farà di nuovo alzare l'anomalia (media integrale a +1,0). Comunque, sfreddata da ricordare, per quanto sia stata veloce.

    P.S. Le minime sono a -0,8 sulla media delle minime mensili 1931/1960.

  8. #108
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Se non dovessero esserci ulteriori precipitazioni, nell'Alto Biellese potrebbe chiudersi nella top 5 dei mesi di luglio più secchi degli ultimi 50 anni; per ora solo 12 mm a Ponzone e 19 mm a Pratrivero, su una media intorno ai 130/140. A livello termico ovviamente molto caldo, ma meno di tanti altri sinora.


  9. #109
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Effettivamente anche qui il mese si sta mostrando piuttosto secco: per ora Carmagnola ha accumulato 6,4 mm nel mese (di cui 5 il giorno 11) e direi che almeno fino a venerdì di precipitazioni non ce ne saranno. Anche a Torino Caselle per ora mese piuttosto secco, ma non eccezionale: per ora Caselle è 24,2 mm (dato però fermo al 12 luglio, forse manca il 13 e il 14, in cui molto probabilmente ha piovuto), ma il record di seccume del 1984 (appena 3 mm) rimane ancora imbattuto. Questo mese ha già superato pluviometricamente il 2015 e vediamo se riuscirà a superare i secchi mesi di luglio 1985 e 2007 (rispettivamente 39,6 e 37,8).

  10. #110
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    il mese nelle ultime 72 ore ha perso un grado di anomalia che verrà ripreso durante la prossima settimana probabilmente ... la decade comunque potrebbe chiudere circa in media, troppo potente, seppur breve, la scaldata

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •