Pagina 24 di 33 PrimaPrima ... 142223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 325
  1. #231
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma non parlavo con te prrrr

    è semplice: Nosync dice che NONOSTANTE UNA PESANTE irruzione fresca e l'assenza di forti ondate di caldo il mese è caldissimo: ma per il Nord non è stata una così forte irruzione fresca, quello dico, questo discorso può valere per il Sud dove la sfreddata è stata cosi intensa che la seconda decade ha chiuso in media/leggermente sotto e son bastati solo quei tre giorni sottomedia
    Ho capito ma se in un forum,per cui devono seguirti tutti
    Cmq ho capito il concetto.Mese caldo anche da noi.Cmq in linea di principio sono d'accordo con Nosync,perché un mese con dinamiche quasi standard come questo che chiude da 1,5° a 2° sopra sul quadro Italia è la n conferma del trend al rialzo che stiamo vivendo e della sua incisività

  2. #232
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ho capito ma se in un forum,per cui devono seguirti tutti
    Cmq ho capito il concetto.Mese caldo anche da noi.Cmq in linea di principio sono d'accordo con Nosync,perché un mese con dinamiche quasi standard come questo che chiude da 1,5° a 2° sopra sul quadro Italia è la n conferma del trend al rialzo che stiamo vivendo e della sua incisività
    Io vedo un mese che sarebbe stato caldo anche decenni fa, è questo il mio concetto. Questo luglio ha un andamento mediterraneo anche in Val Padana, anche a nord del Po, con clima generalmente stabile: caldo moderato ma persistente, e poche perturbazioni atlantiche in transito. Infatti risulta sopra media termica e sotto media pluviometrica.
    Solo che, 50 anni fa, questo sarebbe stato il mese caldo della serie; oggi appare un mese normale, perché abbiamo meno luglio 2002-2011-2014 e più luglio 2003-2006-2009-2012-2015.

  3. #233
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Io vedo un mese che sarebbe stato caldo anche decenni fa, è questo il mio concetto. Questo luglio ha un andamento mediterraneo anche in Val Padana, anche a nord del Po, con clima generalmente stabile: caldo moderato ma persistente, e poche perturbazioni atlantiche in transito. Infatti risulta sopra media termica e sotto media pluviometrica.
    Solo che, 50 anni fa, questo sarebbe stato il mese caldo della serie; oggi appare un mese normale, perché abbiamo meno luglio 2002-2011-2014 e più luglio 2003-2006-2009-2012-2015.
    Sì,sono d'accordo,almeno con la parte grassettata.

  4. #234
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    2003-2006-2009-2012-2015.
    A proposito: curiosa cadenza triennale Il caldo non solo ci fa soffrire, ma ci prende pure in giro...

  5. #235
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ho capito ma se in un forum,per cui devono seguirti tutti
    a domè ... marameeeeo, stavo scherzando


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #236
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    a domè ... marameeeeo, stavo scherzando
    Lo so

  7. #237
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    A proposito: curiosa cadenza triennale Il caldo non solo ci fa soffrire, ma ci prende pure in giro...
    Sì,è la regola dei multipli di 3.

  8. #238
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sì,è la regola dei multipli di 3.
    Se è la regola dei multipli di 3, allora mi preparo già per l'estate 2018, così almeno so che farà caldo.

  9. #239
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,186
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    A proposito: curiosa cadenza triennale Il caldo non solo ci fa soffrire, ma ci prende pure in giro...
    Triennale non proprio...a livello almeno del NE il Luglio 2010 è stato quasi sicuramente più caldo del 2009 (qui c'è quasi un grado di differenza).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #240
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Triennale non proprio...a livello almeno del NE il Luglio 2010 è stato quasi sicuramente più caldo del 2009 (qui c'è quasi un grado di differenza).
    Qui a Torino gli scarti sono ancora maggiori:
    -luglio 2009: +0,65 °C
    -luglio 2010: +2,1 °C

    Qui c'è addirittura un grado e mezzo circa di differenza.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •