Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25
  1. #21
    Vento moderato L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,498
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbero manna per molti

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Piu che altro credo che inizialmente le prp nevose sino a quote basse nei luoghi citati da Gian siano possibili x la persistenza di un certo ciuscino freddo proprio nei bassi strati, cuscino che in loco potrebbe resistere sino almeno a buona aprte della mattinata di domenica: poi durante il pomeriggio pur aumentando le prp anche l'aria in quota dovrebbe scaldarsi e quindi girare in pioggia su buona parte del territorio (tranne forse qualche "sacca" nell'alto varesotto/alto Piemonte che potrebbero vedere comunque semrpe neve sino a 400-500 m. !).

    L'eventuale rovesciamento dell'aria fredda dovrebbe avvenire lunedi' quando entrerebbe il fronte freddo, ma ormai almeno al NW le prp dovrebbero essere in fase di esaurimento: piu' a E non e' da escludersi un nuovo abbassamento della QN in effetti, anche se mi sembra un po' eccessivo parlare di pianura ! (credo personalmente non sotto i 500-600 m.).

    Tutto questo ovviamente allo stato attuale delle carte, poi si vedra !


    Sbaglio, o per l'estremo Nord-Ovest sarebbe comunque una passata veloce e per molti addirittura l'ennesimo salto ? Precipitazioni significative solo dal VCO verso Est e per gli altri le solite briciole ?

    Cornobianco

  2. #22
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    60
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Re: Sarebbero manna per molti

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    ringrazio Adri e Fabio per avere fatto le mie veci
    ottime spiegazioni quoto quanto avete detto
    avete evitato di farmi scrivere

    Dimenticate sempre la Bassa Valtellina foriera di miracoli in quanto a precipitazione nevose

    A parte gli scherzi la perturbazione che ci dovrebbe colpire apporterÃ* delle buone precipitazioni. Secondo il mio parere di freddo ne abbiamo immagazzinato parecchio in questi giorni ma non basterÃ* a garantire un cuscinetto che permetta precipitazioni nevose continue sotto i 400-500 metri. I prox giorni da qui sino al 18/19 saranno giorni che non permetteranno delle buone minime in quanto i cieli non saranno tersi

    Comunque sia è ora del manto nevoso in quota noi abbiamo giÃ* dato

    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  3. #23
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbero manna per molti

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    ringrazio Adri e Fabio per avere fatto le mie veci
    ottime spiegazioni quoto quanto avete detto
    avete evitato di farmi scrivere


    Ti mando immediatamente via pvt le coordinate del mio cc in modo che tu possa generosamente...........quantificare tali ringraziamenti !




    Tornando seri, con queste carte non credo sia utopia forse pensare di vedere qualche fiocco (non piu' di un paio d'ore) anche qui nel fondovalle valtellinese in prima mattinata di domenica: bisognera' vedere i prossimi giorni quanto in effetti scaldera' qui, in special modo giovedi' !

    Vabbe', l'importante e' che questa volta mi "carichi" di neve x bene in quota e le premesse, in effetti, sembrano essere tutte favorevoli in tal senso: sperem !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #24
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbero manna per molti

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco
    Sbaglio, o per l'estremo Nord-Ovest sarebbe comunque una passata veloce e per molti addirittura l'ennesimo salto ? Precipitazioni significative solo dal VCO verso Est e per gli altri le solite briciole ?

    Cornobianco
    X l'estremo NW di pianura potrebbe in effetti trattarsi di un peggioramento piuttosto scarso, mentre le Alpi occidentali ed in special modo quelle di confine con la Francia dovrebbero comunque prendersi un bel carico di prp gia' da domani, stante in primis le correnti da W che dovrebbero far tracimare le prp dal versante francese (in effetti il piu' colpito) a quello italiano !

    Ricordiamoci pero' che stiamo sempre discutendo di carte a oggi, ovvero a 3-4 gg. dal possibile evento, ergo di cose ne possono ancora cambiare !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #25
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Sarebbero manna per molti

    il salto di parte del Piemonte è purtroppo possibile
    comunque si tratterebbe di precipitazioni scarse

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •