Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 30
  1. #21
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,373
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Il Clima del mese di Agosto

    Più il clima è continentale più, in teoria, il giorno più caldo e più freddo si avvicinano ai solstizi. Più è marittimo, più "soffre" di inerzia termica.
    Al Nord i mesi più freddi sono Dicembre e Gennaio, Febbraio è già più caldo sporattutto nelle massime, mentre al Sud è Febbraio ed a volte Marzo è più freddo di Dicembre.
    In estate non è così evidente, nel senso che al Nord non se la giocano Giugno e Luglio, ma predomina Luglio. Al Sud è Agosto ed a volte Settembre è più caldo di Giugno.

    Al polo Sud, per capirci, dove il clima è continentalissimo, il mese più caldo è Dicembre (massimi raggi solari) e nel lungo inverno il freddo si "spalma" su diversi mesi e non c'è un vero picco.
    Anche in Siberia mi pare valga la stessa cosa: a Ojmiakon Dicembre e Gennaio quasi uguali e Luglio più caldo ma Giugno più caldo di Agosto.

  2. #22
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    23/02/12
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    756
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il Clima del mese di Agosto

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Torino giardini reali +41,6°c proprio in quel giorno

    Nimbus Web Climatologia locale

    Conoscevo già quel dato ma l'ho sempre ritenuto altamente sospetto, vista la differenza di ben 4,5 °C rispetto al dato di Torino Caselle.
    http://climaintoscana.altervista.org/
    Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.

  3. #23
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Il Clima del mese di Agosto

    Citazione Originariamente Scritto da Vinmat Visualizza Messaggio
    Conoscevo già quel dato ma l'ho sempre ritenuto altamente sospetto, vista la differenza di ben 4,5 °C rispetto al dato di Torino Caselle.
    sono comunque sempre dati validati per cui i sospetti lasciano il tempo che trovano , sempre in zone limitrofe ci sono altri dati molto simili, Torino Caselle essendo a circa 20 km di distanza ci puo' stare che in quel caso abbia una differenza simile, anche in virtu' del fatto che si trova in una zona piu' aperta

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  4. #24
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    23/02/12
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    756
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il Clima del mese di Agosto

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    sono comunque sempre dati validati per cui i sospetti lasciano il tempo che trovano , sempre in zone limitrofe ci sono altri dati molto simili, Torino Caselle essendo a circa 20 km di distanza ci puo' stare che in quel caso abbia una differenza simile, anche in virtu' del fatto che si trova in una zona piu' aperta

    Nel libro "Il clima di Torino" di Gennaro Di Napoli e Luca Mercalli viene considerato come record assoluto di caldo cittadino dal 1787 in poi il valore di +39,7 °C dell'11 agosto 2003, dato che in questo caso può benissimo starci vista la temperatura massima aeroportuale di +37,1 °C a Caselle: anche se validati, sembrano inverosimili i +41,6 °C dei Giardini Reali, purtroppo non sarebbe né il primo né l'unico record sovrastimato validato da enti ufficiali.
    http://climaintoscana.altervista.org/
    Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.

  5. #25
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Clima del mese di Agosto

    sarà la volta buona che torniamo a vedere un agosto decente dopo il 2006?
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  6. #26
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Clima del mese di Agosto

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    sarà la volta buona che torniamo a vedere un agosto decente dopo il 2006?
    perché il 2010 no?

  7. #27
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il Clima del mese di Agosto

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo 94 Visualizza Messaggio
    perché il 2010 no?
    O 2014?

  8. #28
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Clima del mese di Agosto

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    O 2014?
    nel 2010 giornata autunnale il 14 agosto con estremi a torino caselle di 15-19° il giorno dopo gran bel fresco e bel temporale al pomeriggio
    il 2014 fu in genere meno caldo ma fu un mese abbastanza lineare come temperature

  9. #29
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il Clima del mese di Agosto

    i miei thread portano bene raga

  10. #30
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Clima del mese di Agosto

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo 94 Visualizza Messaggio
    perché il 2010 no?
    a livello di fresco e piogge abbondanti su tutta la penisola no. l'ultimo così che io ricordi è stato il 2006.
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •