LucaLuca secondo quel poco da me appreso fin ora sono previsti forti temporali sulla costa abruzzese e nell'imminente entroterra sabato 6 agosto!diciamo la massima forza dal primo mattino in poi. Puoi confermarlo?
Ultima modifica di FulvioPE; 04/08/2016 alle 18:29
prima bombetta che come al solito parte dal biellese. vediamo se per la terza volta ci raggiungera. ed è solo l'inziio
Meteobook.it
Previsioni e approfondimenti meteo
sat spettacolare...
comunque dagli ultimi run il minimo trasla molto più lentamente, stazionando qualche ora sulla lombardia: molto probabilmente sul trentino il fronte freddo insisterà un bel po', avviando un bel connubio freddo+prp durature che non si vede troppo spesso qui.
mattino da lupi domani!![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
spero qui in emilia, pedemontana modenese di vedere un pò di acqua, luglio mm 4,3, agosto tutto fermo![]()
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Se può interessare, vi propongo un video riassuntivo su questa interessante situazione e anche qualcosa in più. Buona serata
piogge 5 agosto.gif
Meteobook.it
Previsioni e approfondimenti meteo
Ecco la distribuzione delle piogge dalla mezzanotte di oggi (venerdì 5 agosto), come evidenziato tramite i dati raccolti dalla rete Meteonetwork, che ha visto interessate essenzialmente le regioni di nord-ovest. Come era nelle previsioni, gli apporti più importanti spettano alle aree alpine e prealpine, mentre il Ponente ligure e vaste porzioni della pianura piemontese hanno ricevuto apporti scarsi o addirittura nulli. Attenzione nelle prossime ore alle Alpi orientali (Trentino, Alto Adige, alto Veneto e Friuli) per temporali con cumulate piovose anche importanti.
piogge.gif
Meteobook.it
Previsioni e approfondimenti meteo
Scusate ma zone del centro saranno interessate...parlo sopratutto di Umbria ovest...visto che in zona appeninica le probabilità sono maggiori?
si dal pomeriggio sera di oggi e per tutto domani.
Stasera notte avremo la possibilità di innesco di focolai temporaleschi all'interno del ramo ascendente in quota dalla goccia fresca.
Domani invece la goccia si posizionerà poco a NE del centro Italia e l'instabilità arriverà da NE.
Niente di esteso e persistente per le nostre zone, ma qualcosina potrebbe scapparci.![]()
precipitazioni delle ultime 24 ore : colpito e affondata la zona del biellese ma piogge moderate anche nel verbano,nel resto della regione pochissimo o nulla
1_05-08-2016_05-08-2016_06_0_PLUV_925_0.png
Segnalibri