Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 52

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito l'assurda ondata di caldo del settembre 1987

    Ciao, mi sembra che anni fa abbia già scritto un post su questo argomento comunque lo riscrivo.
    Vorrei parlare della mostruosa ondata di caldo del settembre 1987, mostruosa in senso sia assoluto e ancora di più in relazione al periodo.
    Dal 13 al 22 del mese vi fu un alta pressione africana ben strutturata e radicata nel mediterraneo.
    La cosa però più incredibile è che per una settimana dal 13 al 20 la nostra italia era compresa fra termiche a 850 tra 20 e 22 gradi.
    Ora per farvi capire l'anomalia, vi dico che in questi anni di super GW le uniche due volte in cui si è avuta sulla nostra penisola la +20 fissa per una settimana e più sono state nell'agosto 2003 e nel luglio 2015.
    Guardate caso nei due mesi più caldi in assoluto di tutti i tempi.
    Ciò rende ancora meglio l'idea dell'anomalia di quell'ondata di caldo verificata a settembre inoltrato.
    Come punte massime di caldo mi sembra che in Valpadana non si andò oltre i 33-34 gradi se non sbaglio, sicuramente molto meno dei gradi che avremmo oggi con una ondata di caldo del genere a settembre con stesse termiche e stessa durata.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: l'assurda ondata di caldo del settembre 1987

    Durante l'Estate c'era stato un anomalo picco di Nino+++ e il WHWP si era impennato. L'Autunno meteorologico inizio' con una Cella di Hadley molto a Nord e il caldo duro' fino a tutto Ottobre....

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: l'assurda ondata di caldo del settembre 1987

    Il settembre 1987, oltre a essere un mese caldissimo, come ha ricordato rafdimonte, ha anche "segnato" un'epoca, determinando uno shift climatico "locale" in relazione al periodo invernale. Da lì gli inverni sono andati in crescendo termico, perdendo sempre di più le caratteristiche storiche a favore di una netta mitigazione, soprattutto come rapporto tra periodi sopramedia e sottomedia (nel 2013-14 poi sembra arrivato un nuovo deciso shift)
    Almeno "psicologicamente" molti associano il settembre 1987 come il momento in cui il clima ha iniziato a cambiare in modo piuttosto serio, anche se il tutto era solo all'inizio e allora non si sapeva che pochi decenni dopo ne sarebbero arrivate davvero delle "belle".

    Comunque, qui i record settembrini vanno aggiornati: poteva settembre restare un mese il cui record non appartenesse agli anni 2000? Ma ovviamente no, che domande... il 2011 si è incaricato di battere (e pure di un bel pezzo) il settembre 1987, con una prima metà del mese che avrebbe potuto tranquillamente essere presa da un mese di luglio, pure di quelli caldi.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: l'assurda ondata di caldo del settembre 1987

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Il settembre 1987, oltre a essere un mese caldissimo, come ha ricordato rafdimonte, ha anche "segnato" un'epoca, determinando uno shift climatico "locale" in relazione al periodo invernale. Da lì gli inverni sono andati in crescendo termico, perdendo sempre di più le caratteristiche storiche a favore di una netta mitigazione, soprattutto come rapporto tra periodi sopramedia e sottomedia (nel 2013-14 poi sembra arrivato un nuovo deciso shift)
    Almeno "psicologicamente" molti associano il settembre 1987 come il momento in cui il clima ha iniziato a cambiare in modo piuttosto serio, anche se il tutto era solo all'inizio e allora non si sapeva che pochi decenni dopo ne sarebbero arrivate davvero delle "belle".

    Comunque, qui i record settembrini vanno aggiornati: poteva settembre restare un mese il cui record non appartenesse agli anni 2000? Ma ovviamente no, che domande... il 2011 si è incaricato di battere (e pure di un bel pezzo) il settembre 1987, con una prima metà del mese che avrebbe potuto tranquillamente essere presa da un mese di luglio, pure di quelli caldi.
    Be', il settembre 2011 fu molto caldo al Nord, già un pelino meno più a Sud ma comunque molto caldo. Ed è per questo che, a livello nazionale, il settembre 1987 è ancora il più caldo di tutti. E fu il mese più caldo di quell'autunno comunque orrendo, che qui è superato solo dal 2006 (autunno più caldo di sempre al NW, già meno man mano che si procede verso sud) e dal 2014 (che a livello nazionale ha scalzato, anche se di poco, l'autunno 1987).

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: l'assurda ondata di caldo del settembre 1987

    dal 19 al 31 luglio 1983, pur con leggere e temporanee oscillazioni sul limite basso, e massimo il 27 e 28 con una +26 (quando mai altre volte?) centrata sul nord e alto tirreno
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: l'assurda ondata di caldo del settembre 1987

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Comunque, qui i record settembrini vanno aggiornati: poteva settembre restare un mese il cui record non appartenesse agli anni 2000? Ma ovviamente no, che domande... il 2011 si è incaricato di battere (e pure di un bel pezzo) il settembre 1987, con una prima metà del mese che avrebbe potuto tranquillamente essere presa da un mese di luglio, pure di quelli caldi.
    Ma ovviamente, che domande!
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: l'assurda ondata di caldo del settembre 1987

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Il settembre 1987, oltre a essere un mese caldissimo, come ha ricordato rafdimonte, ha anche "segnato" un'epoca, determinando uno shift climatico "locale" in relazione al periodo invernale. Da lì gli inverni sono andati in crescendo termico, perdendo sempre di più le caratteristiche storiche a favore di una netta mitigazione, soprattutto come rapporto tra periodi sopramedia e sottomedia (nel 2013-14 poi sembra arrivato un nuovo deciso shift)
    Almeno "psicologicamente" molti associano il settembre 1987 come il momento in cui il clima ha iniziato a cambiare in modo piuttosto serio, anche se il tutto era solo all'inizio e allora non si sapeva che pochi decenni dopo ne sarebbero arrivate davvero delle "belle".

    Comunque, qui i record settembrini vanno aggiornati: poteva settembre restare un mese il cui record non appartenesse agli anni 2000? Ma ovviamente no, che domande... il 2011 si è incaricato di battere (e pure di un bel pezzo) il settembre 1987, con una prima metà del mese che avrebbe potuto tranquillamente essere presa da un mese di luglio, pure di quelli caldi.
    Non ha segnato proprio niente, se lo analizzi in maniera obiettiva ti rendi conto di come quel settembre sia solo l'acme di una tendenza temporanea, a cavallo del decennio '80, ad avere persistenti anomalie termiche positive nella prima parte dell'autunno (1° settembre/15 ottobre), infatti in molti degli anni successivi (1988/1996) si videro incipit autunnali tutt'altro che caldi (1991 escluso), addirittura il decennio 1991/2000 non mostra significativi incrementi termici nel mese di settembre rispetto al decennio 1981/1990 ed evidenzia perfino una lieve tendenza al decremento termico per quanto riguarda ottobre (nonostante mesi di ottobre molto caldi, a livello nazionale, come quello del 1999), che poi il 1987 possa rappresentare uno step climatico a livello mondiale posso essere d'accordo (meno marcato però del 1977 o del 1998) come posso essere d'accordo che l'inverno successivo abbia visto inaugurarsi una lunga fase di inverni miti in sede europea, con una tendenza ad AO+/NAO+ (che però è evidente solo nell'inverno successivo, ossia il 1988/89 e si conclude grossomodo con il 1997/98, quando poi emergono altri pattern emisferici e globali).
    Ultima modifica di galinsoga; 02/09/2016 alle 17:09

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: l'assurda ondata di caldo del settembre 1987

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Non ha segnato proprio niente, se lo analizzi in maniera obiettiva ti rendi conto di come quel settembre sia solo l'acme di una tendenza temporanea, a cavallo del decennio '80, ad avere persistenti anomalie termiche positive nella prima parte dell'autunno (1° settembre/15 ottobre), infatti in molti degli anni successivi (1988/1996) si videro incipit autunnali tutt'altro che caldi (1991 escluso), addirittura il decennio 1991/2000 non mostra significativi incrementi termici nel mese di settembre rispetto al decennio 1981/1990 ed evidenzia perfino una lieve tendenza al decremento termico per quanto riguarda ottobre (nonostante mesi di ottobre molto caldi, a livello nazionale, come quello del 1999), che poi il 1987 possa rappresentare uno step climatico a livello mondiale posso essere d'accordo (meno marcato però del 1977 o del 1998) come posso essere d'accordo che l'inverno successivo abbia visto inaugurarsi una lunga fase di inverni miti in sede europea, con una tendenza ad AO+/NAO+ (che però è evidente solo nell'inverno successivo, ossia il 1988/89 e si conclude grossomodo con il 1997/98, quando poi emergono altri pattern emisferici e globali).

    Il 1987 ha segnato una prima tendenza al netto riscaldamento invernale, poi rinnovata "ulteriormente" nel 2013. Ok che settembre non c'entra nulla con l'inverno, ma l'impressione degli osservatori di allora fu quella che appunto con l'autunno 1987, seguito da un periodo che vide tre inverni di fila complessivamente miti e secchi, si fosse "rotto qualcosa". Ed effettivamente fu così, perché poi, salvo qualche eccezione come il 1990-91, gli inverni del periodo post 1987 sarebbero stati nettamente più miti del periodo precedente.
    In questa materia, dati e impressioni spesso si confondono

  9. #9
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: l'assurda ondata di caldo del settembre 1987

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Il 1987 ha segnato una prima tendenza al netto riscaldamento invernale, poi rinnovata "ulteriormente" nel 2013. Ok che settembre non c'entra nulla con l'inverno, ma l'impressione degli osservatori di allora fu quella che appunto con l'autunno 1987, seguito da un periodo che vide tre inverni di fila complessivamente miti e secchi, si fosse "rotto qualcosa". Ed effettivamente fu così, perché poi, salvo qualche eccezione come il 1990-91, gli inverni del periodo post 1987 sarebbero stati nettamente più miti del periodo precedente.
    In questa materia, dati e impressioni spesso si confondono
    si hai ragione... ci sara pero occasione di rifare qualche inverno tipo 05/06 08/09 e 09/10 magari un pelo piu caldi.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,279
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: l'assurda ondata di caldo del settembre 1987

    I gradi al suolo oggi sarebbero gli stessi di allora...altra cosa in merito al GW: Settembre fra tutti i 12 mesi, è quello che si è scaldato meno insieme a Febbraio e Maggio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •