Pagina 1 di 24 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 255

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,851
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Apriamo questo thread ... mentre qui e' caldo ed afoso come fosse Luglio
    e praticamente non piove dal 18 Ago salvo deboli piogge.
    (Non ingannino i TS "leopardati" delle 2 settimane scorse che hanno interessato solo i Rilievi
    od ALCUNE Province di Pianura).

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Evidentemente siamo ben sopra le norme stagionali, e non tutti gli anni qui si sfiorano 30°C in questo periodo.

    Brevi ma ben più forti ondate di caldo a settembre si sono già registrate in passato (ad esempio mia discussione su settembre 1911), dove però l'insieme del mese non è stato per nulla caldo.
    La netta differenza a mio parere adesso sta nella persistenza.

    Dalle proiezioni attuali, qui almeno metà mese sopramedia... poi vedremo, non possiamo dire molto dopo due giorni.
    Ultima modifica di AbeteBianco; 02/09/2016 alle 19:02
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Evidentemente siamo ben sopra le norme stagionali, e non tutti gli anni qui si sfiorano 30°C in questo periodo.

    Brevi ma ben più forti ondate di caldo a settembre si sono già registrate in passato (ad esempio mia discussione su settembre 1911), dove però l'insieme del mese non è stato per nulla caldo.
    La netta differenza a mio parere adesso sta nella persistenza.

    Dalle proiezioni attuali, qui almeno metà mese sopramedia... poi vedremo, non possiamo dire molto dopo due giorni.
    Come fu l'inizio di settembre 2006 da quelle parti?
    Qui fu un'ondata calda non indifferente, dato che il 5 settembre 2006 Torino - Centro registrò la T massima più alta per il mese di settembre (+34 ^C).

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Come fu l'inizio di settembre 2006 da quelle parti?
    Qui fu un'ondata calda non indifferente, dato che il 5 settembre 2006 Torino - Centro registrò la T massima più alta per il mese di settembre (+34 ^C).
    In alcune stazioni ticinesi (Locarno, Piotta) nel 2006 si è registrata la massima più alta per settembre dal 1985.
    Parliamo del periodo 3-8 settembre, con picchi di 30/31°C.

    Non ti so dire di più perché la mia fonte (Ustat) si ferma solamente a quell'anno.
    Ultima modifica di AbeteBianco; 02/09/2016 alle 20:05
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Evidentemente siamo ben sopra le norme stagionali, e non tutti gli anni qui si sfiorano 30°C in questo periodo.

    Brevi ma ben più forti ondate di caldo a settembre si sono già registrate in passato (ad esempio mia discussione su settembre 1911), dove però l'insieme del mese non è stato per nulla caldo.
    La netta differenza a mio parere adesso sta nella persistenza.

    Dalle proiezioni attuali, qui almeno metà mese sopramedia... poi vedremo, non possiamo dire molto dopo due giorni.
    Indubbiamente un inizio di settembre molto caldo al nord ed in gran parte del centro.
    Qui è andata meglio ma la prima decade chiuderà cmq con una notevole anomalia positiva(circa +1,8°):troppo caldi i primi giorni,con sopramedia maggiore per le minime a causa della forte UR e della copertura nuvolosa.

  6. #6
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,851
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Qui Settembre 2006 fu caldo ed asciutto fino a meta' mese poi in una settimana caddero oltre 160 mm di pioggia.

  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Qui Settembre 2006 fu caldo ed asciutto fino a meta' mese poi in una settimana caddero oltre 160 mm di pioggia.
    L'inizio di quel mese fu caldissimo al centronord.
    Praticamente ci furono temperature più alte di quelle di un mese prima.

  8. #8
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    .Dati, statistiche ed analisi settembre 2016 Stazione meteo di San Biagio (RA). Media temperature minime: +12,3°c; media temperature massime: +27,5°c; media temperature: +19,2°c; temperatura minima più bassa: +6,4°c (23); temperatura minima più alta: +16,2°c (11); temperatura massima più bassa: +21,0°c (16); temperatura massima più alta: 33,0°c (4); giorni con temperature massime >+30°c: 9; giorni con temperature minime =1,0 mm): 4; pressione più bassa: 1007,2 mb (18-19); pressione più alta: 1029,0 mb (28); media pressione: 1016,0 mb; media vento: 5,4 WSW; raffica massima di vento: 69,1 k/m S (6); media umidità relativa: 73%. http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_se...NOAAMO0916.txt Di seguito il confronto con gli altri mesi di settembre. Il mese in questione ha visto una prima metà calda, con le prime 2 decadi che sono risultate essere le 2° più calde di settembre da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010) mentre una 3° decade molto fresca (la più fresca di tutte le 3° decadi di settembre) grazie, soprattutto, alle minime basse. Nel totale è risultato essere il 2° settembre più "fresco" per quanto mi riguarda. Di fenomeni degni di nota sono da annotare la 3° temperatura minima più bassa mai registrata a settembre (+6,4°c) il giorno 23 ed una bella raffica di vento a 69,1 km/h da S il giorno 6. E' risultato essere un mese anche molto poco piovoso, con praticamente la metà della pioggia che sarebbe dovuta cadere.

  9. #9
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Ho già battuto il mio record di periodo Davis (2002-2016), dai 35.2° del settembre 2008 ai 35.3° di ieri. Risulterebbe anche il mio record pratese dal 1975 (36,0° il giorno 16 settembre di quell'anno), sommando i dati in capannina a queli Davis.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #10
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,851
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Settembre piu' secco: 1978 -> 1 mm
    Settembre piu' piovoso: 1993 -> 295 mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •