Risultati da 1 a 10 di 255

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Primi 5 giorni di Settembre da capogiro come anomalie termiche qui a Ferrara.

    A ieri siamo ad una media di 19.5°C/32.0°C, contro una decadale 1971-00 pari a 17.0°C/25.6°C...si parla di un +4.5 sulla decadale, roba che non si vede penso almeno da Febbraio...in questi giorni l'anomalia dovrebbe almeno in parte stemperarsi anche se penso che la decade supererà comunque il +3 complessivo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Primi 5 giorni di Settembre da capogiro come anomalie termiche qui a Ferrara.

    A ieri siamo ad una media di 19.5°C/32.0°C, contro una decadale 1971-00 pari a 17.0°C/25.6°C...si parla di un +4.5 sulla decadale, roba che non si vede penso almeno da Febbraio...in questi giorni l'anomalia dovrebbe almeno in parte stemperarsi anche se penso che la decade supererà comunque il +3 complessivo.

    io direi così, a sensazione, che casualmente sarà un altro mese sopramedia termica

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    io direi così, a sensazione, che casualmente sarà un altro mese sopramedia termica
    Ah senza dubbio alcuno...il fatto è che se non cambia qualcosa attorno a metà mese ho paura che il 2° posto del 2011 come Settembre più caldo da quando si hanno i dati sia in pericolo. Forse anche il 1987, che detiene il primato...ma non vorrei essere eccessivamente pessimista.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ah senza dubbio alcuno...il fatto è che se non cambia qualcosa attorno a metà mese ho paura che il 2° posto del 2011 come Settembre più caldo da quando si hanno i dati sia in pericolo. Forse anche il 1987, che detiene il primato...ma non vorrei essere eccessivamente pessimista.
    Beh, specificato che qui il 2011 ha spodestato di 1 grado il 1987, direi che è a rischio pure il primo, almeno a giudicare dalle carte

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Beh, specificato che qui il 2011 ha spodestato di 1 grado il 1987, direi che è a rischio pure il primo, almeno a giudicare dalle carte
    Sì,brutte sicuramente.
    Va detto però che settembre 1987 fu costantemente caldo,con pochissimi giorni che a Roma risultano sotto i 28°(addirittura 4 in tutto il mese),una sfilza di over 30 e diversi over 33 ancora a metà mese.

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Beh, specificato che qui il 2011 ha spodestato di 1 grado il 1987, direi che è a rischio pure il primo, almeno a giudicare dalle carte
    Al momento qui siamo quasi 3 gradi sopra il 2011, e si rimarrà così fino quasi a metà mese. Per ora è una apocalisse questo mese.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ah senza dubbio alcuno...il fatto è che se non cambia qualcosa attorno a metà mese ho paura che il 2° posto del 2011 come Settembre più caldo da quando si hanno i dati sia in pericolo. Forse anche il 1987, che detiene il primato...ma non vorrei essere eccessivamente pessimista.
    L'avevo proposto come battuta quando stavamo discutendo del 1987 già nel mese di agosto vedendo le proiezioni di MeteoSvizzera per questa settimana...azzeccate... e a quanto pare non sembra smentirsi...

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Primi 5 giorni di Settembre da capogiro come anomalie termiche qui a Ferrara.

    A ieri siamo ad una media di 19.5°C/32.0°C, contro una decadale 1971-00 pari a 17.0°C/25.6°C...si parla di un +4.5 sulla decadale, roba che non si vede penso almeno da Febbraio...in questi giorni l'anomalia dovrebbe almeno in parte stemperarsi anche se penso che la decade supererà comunque il +3 complessivo.
    Qui pure sopramedia ma in modo meno eclatante.Per ora si viaggia circa +2° sopra,caldi i primi giorni ma ieri ed oggi sono sottomedia.
    Purtroppo i modelli sono brutti davvero,come è stato detto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •