Risultati da 1 a 10 di 255

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,830
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Vedo Anomalie Termiche pazzesche dappertutto, al Sud piu' smussate in quanto circondato dal Mare.
    Altra Anomalia: il modo in cui piove.
    Non solo i Nubifragi al Sud (ieri mi pare 149 mm a Siracusa ed 85 mm a Lampedusa) ma anche
    sulle nostre Pianure.
    Es. qui Set ha fatto 95 mm .... peccato che il 90% li ha fatti in 2 TS di poche ore!
    Questo non e' proprio l'ideale.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Vedo Anomalie Termiche pazzesche dappertutto, al Sud piu' smussate in quanto circondato dal Mare.
    Altra Anomalia: il modo in cui piove.
    Non solo i Nubifragi al Sud (ieri mi pare 149 mm a Siracusa ed 85 mm a Lampedusa) ma anche
    sulle nostre Pianure.
    Es. qui Set ha fatto 95 mm .... peccato che il 90% li ha fatti in 2 TS di poche ore!
    Questo non e' proprio l'ideale.
    Eehhhhhh!!??

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Vedo Anomalie Termiche pazzesche dappertutto, al Sud piu' smussate in quanto circondato dal Mare.
    Altra Anomalia: il modo in cui piove.
    Non solo i Nubifragi al Sud (ieri mi pare 149 mm a Siracusa ed 85 mm a Lampedusa) ma anche
    sulle nostre Pianure.
    Es. qui Set ha fatto 95 mm .... peccato che il 90% li ha fatti in 2 TS di poche ore!
    Questo non e' proprio l'ideale.
    guarda che al Sud questo Settembre non è caldissimo come nel resto d'Europa perchè c'è stata una goccia fredda ad inizio mese ... e quella cosa che hai scritto nel primo rigo è l'esatto contrario di quanto dovrebbe accadere ora, di solito Settembre è più caldo al Sud che al Nord proprio per il motivo che hai menzionato


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Vedo Anomalie Termiche pazzesche dappertutto, al Sud piu' smussate in quanto circondato dal Mare.
    Altra Anomalia: il modo in cui piove.
    Non solo i Nubifragi al Sud (ieri mi pare 149 mm a Siracusa ed 85 mm a Lampedusa) ma anche
    sulle nostre Pianure.
    Es. qui Set ha fatto 95 mm .... peccato che il 90% li ha fatti in 2 TS di poche ore!
    Questo non e' proprio l'ideale.
    Non è che il centro-nord stia in Kazakistan comunque eh

    Credo che il motivo delle anomalie molto più contenute al Sud sia un altro, ovvero il posizionamento molto settentrionale dell'alta pressione, che ha spesso mantenuto i propri massimi su Francia orientale/Germania in questo mese, lasciando il sud sotto correnti più fresche orientali e mandando il nord nel forno (in quanto più vicino al centro dell'hp e più soggetto a fohn o ad aria secca stante la provenienza delle correnti). La mappa postata da Gio qualche pagina fa è emblematica in tal senso.

    Anche perché non solo al sud ma già ad esempio sull'alta pianura emiliana le anomalie sono fra +1.5 e +2.0 sulla 1971-00, ben più contenute che sulle zone del NW.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •