ci sta l'affondo
Modelli veramente scarsi...io non vi capisco più.
Dalla prossima settimana inizierà ad installarsi una + 8 su gran parte della penisola con puntate sul nord Germania. Inoltre la + 4 arriva ad intaccare il nord est Europa il che vuol dire pioggia ...addio neve e serbatoi freddi. Sia ecmwf che gfs stanno sfornando run sopramedia e leggo commenti entusiastici
Ma dico, vi siete accorti che siamo a novembre inoltrato?
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
e si in confronto al nucleo in quota su Mar di Norvegia direi che è uno "sbuffettino", tanta pioggia as usual.
Reem1681.gifReem1921.gif
Aggiungerei anche che questa volta il quadro sembra abbastanza delineato, almeno in generale, per il nostro Paese fino alle 144 ore .
Lo sbuffettino potrebbe essere gradito a qualcuno. Chi lo sa?
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Probabilmente per lui il Nord-Est Europa va da Venezia a Vienna, per noi da Riga ad Arcangelo...Almeno da GFS fino nel fanta-meteo, serbatoio freddo continentale ("russo") intonso. Per la cronaca, a Mosca piove (o meglio, alterna pioggia e neve) da giorni: con temperature <0°C e gelicidio
Quindi serbatoio già ora bello solido...
direi di ripartire da qui:
oltre è inutile andare anche perché mi sembra strano che le westerlies in così poco tempo ricaccino così ad est quel mostro che c'è sull'eurasia (visione di reading già dalla carta dopo).
giusto per rammentare cosa abbiamo visto lo scorso anno, ad oggi eravamo così:
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri