Pagina 142 di 197 PrimaPrima ... 4292132140141142143144152192 ... UltimaUltima
Risultati da 1,411 a 1,420 di 1967
  1. #1411
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    ci sta l'affondo

  2. #1412
    Vento moderato L'avatar di nicholas
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    silandro (bz)
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    uno sbuffettino atlantico verso il Mediterraneo ci sta over 144 ore:
    Allegato 444395Allegato 444394
    Alla faccia dello sbuffettino a vedere gli inglesi...

  3. #1413
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Modelli veramente scarsi...io non vi capisco più.
    Dalla prossima settimana inizierà ad installarsi una + 8 su gran parte della penisola con puntate sul nord Germania. Inoltre la + 4 arriva ad intaccare il nord est Europa il che vuol dire pioggia ...addio neve e serbatoi freddi. Sia ecmwf che gfs stanno sfornando run sopramedia e leggo commenti entusiastici
    Ma dico, vi siete accorti che siamo a novembre inoltrato?

  4. #1414
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Letseng la terae Visualizza Messaggio
    Modelli veramente scarsi...io non vi capisco più.
    Dalla prossima settimana inizierà ad installarsi una + 8 su gran parte della penisola con puntate sul nord Germania. Inoltre la + 4 arriva ad intaccare il nord est Europa il che vuol dire pioggia ...addio neve e serbatoi freddi. Sia ecmwf che gfs stanno sfornando run sopramedia e leggo commenti entusiastici
    Ma dico, vi siete accorti che siamo a novembre inoltrato?
    Veramente per fare un esempio la prossima settimana viaggiamo in media....sul centro italia

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #1415
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da nicholas Visualizza Messaggio
    Alla faccia dello sbuffettino a vedere gli inglesi...
    e si in confronto al nucleo in quota su Mar di Norvegia direi che è uno "sbuffettino", tanta pioggia as usual.
    Reem1681.gifReem1921.gif

  6. #1416
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Aggiungerei anche che questa volta il quadro sembra abbastanza delineato, almeno in generale, per il nostro Paese fino alle 144 ore .
    Lo sbuffettino potrebbe essere gradito a qualcuno. Chi lo sa?



    analisi modelli matematici:autunno 2016 analisi modelli matematici:autunno 2016

    tramite Tapatalk

  7. #1417
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    452 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Letseng la terae Visualizza Messaggio
    Modelli veramente scarsi...io non vi capisco più.
    Dalla prossima settimana inizierà ad installarsi una + 8 su gran parte della penisola con puntate sul nord Germania. Inoltre la + 4 arriva ad intaccare il nord est Europa il che vuol dire pioggia ...addio neve e serbatoi freddi. Sia ecmwf che gfs stanno sfornando run sopramedia e leggo commenti entusiastici
    Ma dico, vi siete accorti che siamo a novembre inoltrato?
    Ma tu vedi così perché non riesci ad uscire con lo sguardo da Vasto e ad andare un po' più in là nel tempo. Meriteresti 100 novembre 2015....
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #1418
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Letseng la terae Visualizza Messaggio
    Modelli veramente scarsi...io non vi capisco più.
    Dalla prossima settimana inizierà ad installarsi una + 8 su gran parte della penisola con puntate sul nord Germania. Inoltre la + 4 arriva ad intaccare il nord est Europa il che vuol dire pioggia ...addio neve e serbatoi freddi. Sia ecmwf che gfs stanno sfornando run sopramedia e leggo commenti entusiastici
    Ma dico, vi siete accorti che siamo a novembre inoltrato?
    Che palle con queste trollate

  9. #1419
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Ma tu vedi così perché non riesci ad uscire con lo sguardo da Vasto e ad andare un po' più in là nel tempo. Meriteresti 100 novembre 2015....
    Probabilmente per lui il Nord-Est Europa va da Venezia a Vienna, per noi da Riga ad Arcangelo... Almeno da GFS fino nel fanta-meteo, serbatoio freddo continentale ("russo") intonso. Per la cronaca, a Mosca piove (o meglio, alterna pioggia e neve) da giorni: con temperature <0°C e gelicidio Quindi serbatoio già ora bello solido...

  10. #1420
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    452 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    direi di ripartire da qui:



    oltre è inutile andare anche perché mi sembra strano che le westerlies in così poco tempo ricaccino così ad est quel mostro che c'è sull'eurasia (visione di reading già dalla carta dopo).

    giusto per rammentare cosa abbiamo visto lo scorso anno, ad oggi eravamo così:

    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •