Si vis pacem, para bellum.
Sarebbe la preesistente situazione circolatoria troposferica, a far prendere al JS polare una strada invece di altre.
E fondamentalmente è per questo che abbiamo una bassa affidabilità orticellistica sul long range.
cose che non vorrei mai vedere, per esempio, sono porcate come quella del fanta 06: gelo massimo possibile sulla Siberia quasi sulla Russia Europea e anticiclone Groenlandese INUTILE e DELETERIO senza base ... se si cerca di evitare ste schifezze è meglio
poi mi si fa il discorso che la "quantità " del vp non ha senso...fatto sta che le migliori ondate di freddo hanno visto il vp quantitativamente maggiore sul lato canadese...non avrà senso,ma intanto con sta roba raramente arriva qualcosa se non mai...
Per fortuna ecmwf sembra pensarla diversamente
"gli sconquassi strato ecc. lasciano o possono lasciare il tempo che trovano per le sorti meteo in area mediterranea" e scrivere ciò dopo aver fatto il punto sull'"affondo occidentale e richiamo mite" è come dire: vedete? ha fatto lo sconquasso strato ma non ha portato nulla in termini di freddo. invece lo sconquasso non è ancora avvenuto....
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri