Pagina 157 di 197 PrimaPrima ... 57107147155156157158159167 ... UltimaUltima
Risultati da 1,561 a 1,570 di 1967
  1. #1561
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    WAOO che veemenza....io di disinformazione NON NE FACCIO!!! osservo i gm. Praticamente diciamo la stessa cosa.... (in grassetto) e probabilmente sara' proprio il tipo displacement....
    sì ma tu hai scritto che il riscaldamento non ha portato nulla di buono quando ancora non è avvenuto. così chi ti legge crede che sia già avvenuto quando in realtà non è così. veemenza o meno hai fatto disinformazione.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #1562
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Sarebbe la preesistente situazione circolatoria troposferica, a far prendere al JS polare una strada invece di altre.
    E fondamentalmente è per questo che abbiamo una bassa affidabilità orticellistica sul long range.

  3. #1563
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    cose che non vorrei mai vedere, per esempio, sono porcate come quella del fanta 06: gelo massimo possibile sulla Siberia quasi sulla Russia Europea e anticiclone Groenlandese INUTILE e DELETERIO senza base ... se si cerca di evitare ste schifezze è meglio


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #1564
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    cose che non vorrei mai vedere, per esempio, sono porcate come quella del fanta 06: gelo massimo possibile sulla Siberia quasi sulla Russia Europea e anticiclone Groenlandese INUTILE e DELETERIO senza base ... se si cerca di evitare ste schifezze è meglio
    poi mi si fa il discorso che la "quantità " del vp non ha senso...fatto sta che le migliori ondate di freddo hanno visto il vp quantitativamente maggiore sul lato canadese...non avrà senso,ma intanto con sta roba raramente arriva qualcosa se non mai...
    Per fortuna ecmwf sembra pensarla diversamente

  5. #1565
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    poi mi si fa il discorso che la "quantità " del vp non ha senso...fatto sta che le migliori ondate di freddo hanno visto il vp quantitativamente maggiore sul lato canadese...non avrà senso,ma intanto con sta roba raramente arriva qualcosa se non mai...
    Per fortuna ecmwf sembra pensarla diversamente
    il long di gfs vede il vp tutto in siberia e qui non arriva una cippa perche l'azzorre si eleva a nord ovest.
    e poi quello è frutto di nao troppo negativa. vai a dirglielo a qualcuno che vedeva nao++++.

  6. #1566
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    il long di gfs vede il vp tutto in siberia e qui non arriva una cippa perche l'azzorre si eleva a nord ovest.
    e poi quello è frutto di nao troppo negativa. vai a dirglielo a qualcuno che vedeva nao++++.
    ma
    è normale che se ne vada per quella strada,è l'unica strada "libera",cosa vuoi scardinare a Nord-est con quei geopotenziali...

  7. #1567
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    il long di gfs vede il vp tutto in siberia e qui non arriva una cippa perche l'azzorre si eleva a nord ovest.
    e poi quello è frutto di nao troppo negativa. vai a dirglielo a qualcuno che vedeva nao++++.
    la
    verità è che gli estremi a noi non vanno bene...ne nao+++,ne nao---...a noi sono congeniali situazioni all'interno di questi estremi...

  8. #1568
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,751
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    MA questa tendenza i modelli la evidenziavano gia da un po di tempo....affondo occidentale e richiamo mite .......gli sconquassi strato ecc. lasciano o possono lasciare il tempo che trovano per le sorti meteo in area mediterranea (sogni appunto)
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì ma tu hai scritto che il riscaldamento non ha portato nulla di buono quando ancora non è avvenuto. così chi ti legge crede che sia già avvenuto quando in realtà non è così. veemenza o meno hai fatto disinformazione.
    Giusto per essere chiari...dove avrei affermato cio che dici?

  9. #1569
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    la
    verità è che gli estremi a noi non vanno bene...ne nao+++,ne nao---...a noi sono congeniali situazioni all'interno di questi estremi...
    Appunto i modelli fanno vedere correnti da EST in atlantico!!!
    Si vede un vp fin troppo spappolato

  10. #1570
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Giusto per essere chiari...dove avrei affermato cio che dici?
    "gli sconquassi strato ecc. lasciano o possono lasciare il tempo che trovano per le sorti meteo in area mediterranea" e scrivere ciò dopo aver fatto il punto sull'"affondo occidentale e richiamo mite" è come dire: vedete? ha fatto lo sconquasso strato ma non ha portato nulla in termini di freddo. invece lo sconquasso non è ancora avvenuto....
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •