certo che se l'ao di ottobre doveva dire qualcosa quest'anno ha detto che non ci sarà un giorno manco vicino alla positività
![]()
Buonasera a tutti.
In attesa di sviluppi a medio termine, domani altre piogge potranno approdare sulla nostra Penisola.
Le piogge che stanno interessando alcune zone della Liguria centrale e parte del Piemonte Orientale dovrebbero spostarsi verso la Lombardia ed esaurirsi , al piu, verso le Prealpi Lombarde.
Dalla prossima nottata una perturbazione Atlantica si approfondisce richiamando aria calda in Quota ed una sua parte , in forma di Fronte Caldo ( con una situazione delle figure bariche già leggermente modificata - , porterà piogge a partire dai settori Occidentali - Liguria, Piemonte e Sardegna, per quest' ultima solo marginalmente e probabilmente verso il Sud della regione - spostadosi poi verso E/NE.
Dalla mattinata le piogge coinvolgeranno anche l' Emilia , la Lombardia ed il Piemonte Centrale con ai margini il settore Settentrionale per le ultime due ed anche Occidentale per la terza; piogge piu sparse in Toscana mentre di intensità maggiore per la Liguria centro Orientale .
Nel pomeriggio ancora piogge su Liguria e tra Lombardia-Piemonte ; piogge sparse su Lazio e Toscana, per quest' ultima più probabili al NW; solo dalla serata le piogge potranno cadere piu democraticamente su Emilia , poi su Romagna Centro-Settentrionale/Lombardia orientale /Veneto Meridionale ;
attenzione invece, per l' intensità, ai piovaschi che potrebbero investire la Sicilia ed il Tirreno Meridionale oltre alle coste Joniche ed alla punta del Tacco al pomeriggio ed in spostamento verso Est in serata ; per queste ultime zone: una decisa risalita dell' Anticiclone Africano potrebbe risparmiare loro , almeno in parte, delle possibili piogge intense.
In generale non sono previste piogge per le Regioni Adriatiche , ad eccezione delle suddette zone.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Un autunno molto piacevole, dinamico.
I brevi riscaldamenti vengono soppiantati da raffreddamenti anche di una certa intensità, le piogge non mancano anzi per la semina dei cereali potrebbe esserci qualche problema.
Rispetto agli altri anni sembra una stagione quasi inusuale.
Grazie Ale.
Come scrive Garg , un Autunno che appare molto dinamico e sembra voler continuare, in generale, sulla stessa scia .
Se infatti da un lato ci sarà l' invadenza dell' Anticiclone Africano in forma di Promontorio, che porterà ad una risalita di GPT e delle T con condizioni anomale per il periodo, persistente soprattutto sulle regioni Occidentali - Piemonte ( qui le Alpi conterranno comunque le T rispetto al resto della Penisola ), parte Liguria e Sardegna- , non è altrettanto scontato osservare un periodo di bel tempo, anzi.
Le Correnti dai quadranti Meridionali ad Occidentali a tutte le Quote determineranno una condizione di persistente nuvolosità estesa, in generale, a tutto lo Stivale con piogge , non molto intense , che interesserebbero per lo più le regioni del Nord e costa Tirrenica, soprattutto Tirreno Settentrionale, qui forse più abbondanti in quantità.
La Depressione ora presente su Europa Centrale , che verrebbe riagganciata dalla Corrente a Getto , da martedì potrebbe ritrovarsi in parte rilanciata da quest' ultima verso l' Europa Meridionale in forma di Saccatura e poi di Goccia in Quota , complice anche un' interazione Anticiclone delle Azzorre / Anticiclone Russo .
L' esatta posizione di questa Saccatura non è ancora ben definibile ma provocherà, con la sua avanzata e la rotazione generali delle Correnti da Nord in Quota e da Est al Suolo, diffuso maltempo su regioni del Nord e , finalmente, tra mercoledì / giovedì piogge sulle regioni Adriatiche oltre ad un marcato calo delle T ed una condizione di cielo sereno , in alcune zone probabili venti di caduta , soprattutto NW - l' entità del calo e della nuvolosità sono collegati alla posizione di cui parlavo prima.
La Sicilia , che si troverebbe con l' Anticiclone fino a mercoledì/giovedì , dovrebbe poi sperimentare per qualche giorno in più delle condizioni di normalità o sottomedia.
Buonanotte a tutti.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Ultima modifica di Lucas80; 23/10/2016 alle 03:57
Aspettando il Dottore , i Modelli iniziano a vedere un ingresso della Saccatura di mercoledì molto più ad ovest con piogge, in generale, più generose per la Penisola , anche per il lato Tirrenico.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
ECMWF00 conferma sia l'HP di inizio settimana, poi instabilita' al CentroSud.
Entrata da Nord-Est giovedì che potrebbe oltre che portare buone precipitazioni, ma una diminuzione termica di +15° non da poco
Segnalibri