Pagina 67 di 197 PrimaPrima ... 1757656667686977117167 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 1967
  1. #661
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    pioverà, pioverà parecchio qui al N. dopo però per reading hp sui nostri comparti ma sempre con correnti non di certo bollenti da E:

    Immagine


    difatti le termiche, nonostante ciò che ci si aspetterebbe da una carta simile, sono queste:

    Immagine


    leggero sopra media da qualche parte, ma ci può stare. e dopo scenderebbero ancora su praticamente tutta Italia:

    Immagine


    ma siamo troppo in là.
    E' questo che intendo, quando dico che è importante che l'Est sia freddo. Va bene i grandi eventi già discussi, che magari si preparano in Siberia e poi in pochi giorni traslano sulla Russia Europea, è possibile. Ma al di là di questi, un Est freddo garantisce comunque un "serbatoio" utile in casi come questo, a mentenere fredda l'Europa Centrale o Sud-Orientale e di sfuggita anche l'Italia.

  2. #662
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    E' questo che intendo, quando dico che è importante che l'Est sia freddo. Va bene i grandi eventi già discussi, che magari si preparano in Siberia e poi in pochi giorni traslano sulla Russia Europea, è possibile. Ma al di là di questi, un Est freddo garantisce comunque un "serbatoio" utile in casi come questo, a mentenere fredda l'Europa Centrale o Sud-Orientale e di sfuggita anche l'Italia.
    esatto e non c'è bisogno del moto antizonale del secolo per portare buone termiche sul mediterraneo. quando si ha la Russia ben fredda basta uno spiffero da est per andare sotto la media.
    l'unico problema (ma è normale e giusto che sia così) è che avere il freddo ad Est non significa necessariamente averlo in casa. sono molti i casi in cui i serbatoi gelidi non sono stati sfruttati, ma è normale. quel che si dice è che se ad Est c'è un buon serbatoio basta "poco" affinché possiamo attingere anche noi ma non è detto che succeda.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #663
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    per reading sembra proprio di sì. quel che voglio dire è che sarebbe già molto buono trovarsi con t in media o leggermente sotto partendo da quella situazione. dovesse veramente andare così potremmo archiviare un ottobre quanto meno in media su base nazionale.
    ah bhe certo ... infatti si spera in quello


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #664
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    parliamo del fanta di gfs?



    parliamone dai

  5. #665
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    parliamo del fanta di gfs?

    Immagine


    parliamone dai
    Perché queste cose non tra due mesi? Scommettiamo che tra due mesi quello scand+ diventa un padan++++?
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #666
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Perché queste cose non tra due mesi? Scommettiamo che tra due mesi quello scand+ diventa un padan++++?
    win

  7. #667
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Perché queste cose non tra due mesi? Scommettiamo che tra due mesi quello scand+ diventa un padan++++?

  8. #668
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Qualcuno mi spieghi grazie a quale miracolo meteorologico la sciroccata durerà solo 2 giorni e non le canoniche 2 settimane

  9. #669
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Qualcuno mi spieghi grazie a quale miracolo meteorologico la sciroccata durerà solo 2 giorni e non le canoniche 2 settimane
    Perché è un prefrontale, una sciroccata di due settimane non s è mai vista, quello che tu dici è Alta Pressione che può durare si settimane ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #670
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Perché è un prefrontale, una sciroccata di due settimane non s è mai vista, quello che tu dici è Alta Pressione che può durare si settimane ...
    No alt, ho volutamente esagerato i toni per meri fini "umoristici"

    In realtà comunque troppe ne abbiamo visti di "prefrontali" che evolvono poi in situazioni spiacevoli della durata di settimane: non basterebbe tutta la pagina del topic per portare una piccola parte di esempi


    Era questo che intendevo: di solito dopo una bella freddata ci becchiamo un sopramedia lungo e costante, qualunque siano le cause. Stavolta invece qualcuno pare voglia intercedere

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •