Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 42 di 42
  1. #41
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: La latitanza del lobo euro-siberiano

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Sì, su questo sono d'accordo. Ciò che in assoluto più manca sono i semplici blocchi atlantici con le articate ficcanti da nord o nord-est. Quelle che magari non ti portano la -15 continentale, ma ti portano la -10 almeno una volta a inverno e la -7/-8 in altre 4-5 occasioni

    Ecco, mancano queste cose qua




    Immagine


    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine



    Al di là degli effetti nevosi negli orticelli, che dipendono anche da altre cause non oggetto del 3d, mancano le tipiche articate con blocco atlantico. Quelle che in fondo nei primi anni 2000 ci avevano anche "stufato" (nel senso che ci si lamentava che erano "banali" discese artiche e non burianate).
    Però intanto la -7/-8 diffusa sull'Italia ce la assicuravano almeno 4-5 volte a inverno...e spesso era anche una -10
    su questo sono d'accordo. mancano molto le articate occidentali che si tuffano in francia.

  2. #42
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: La latitanza del lobo euro-siberiano

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    su questo sono d'accordo. mancano molto le articate occidentali che si tuffano in francia.
    Mancano proprio le articate, tutte.

    Inviato da me stesso

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •