Pagina 10 di 38 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 378
  1. #91
    Vento teso L'avatar di paoloneve
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    Torino nord-ovest (Parella)
    Età
    35
    Messaggi
    1,960
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    A Torino la prima decade ha registrato -0,7 °C di anomalia rispetto la media 1981-2010.

  2. #92
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,128
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Nel 1999 quanto fece?
    +14.6
    Quasi un grado in più di questa

  3. #93
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Ia decade chiusa a -0.6

    la seconda parte molto fresca ma c'è la Sciroccata in agguato
    Grazzanise -0,5° sulla 71/00.E' la più fresca dal 2005,fra le prime decadi di ottobre.

  4. #94
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Nel 1999 quanto fece?
    Che mesaccio ottobre 1999 al sud:in pratica,in quell'anno maggio,agosto ed ottobre(disastrosi) rovinarono un anno che da noi poteva essere un altro 1991 o almeno un 2005.
    Qui chiuse +2,4° sulla 71/00:peggio ha fatto solo ottobre 2001

  5. #95
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da mik33017 Visualizza Messaggio
    +14.6
    Quasi un grado in più di questa
    Mi sa che in pianura influirono le anomalie (comunque "settembrine", nulla di esagerato) dei primi 3-4 giorni, mentre in quota fu una decade abbastanza fresca Anche Istrana fece +14.2°C vedo, fresco ma non freschissimo, nonostante alcune minime a +5/+6°C. Alcune carte significative:

    Rrea00219991002.gif

    Rrea00219991006.gif

    Rrea00219991009.gif

  6. #96
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Che mesaccio ottobre 1999 al sud:in pratica,in quell'anno maggio,agosto ed ottobre(disastrosi) rovinarono un anno che da noi poteva essere un altro 1991 o almeno un 2005.
    Qui chiuse +2,4° sulla 71/00:peggio ha fatto solo ottobre 2001
    Ma anche la prima decade fu anomala? Il finale caldo, invece, ci fu ovunque!

  7. #97
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Rs12z Milano Linate con la 0,6° e 85% a 850hPa, 8° netti sotto la media. Mica pizza e fichi eh, difatti nevica anche sotto i 1000m in alcune zone.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #98
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Rs12z Milano Linate con la 0,6° e 85% a 850hPa, 8° netti sotto la media. Mica pizza e fichi eh, difatti nevica anche sotto i 1000m in alcune zone.
    Già. Al suolo invece minima in media e max 3°C sottomedia, differenza abissale.


  9. #99
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    bhe oltre alla proverbiale sfiga che vi perseguita voi al Nord avete avuto pure cieli coperti di notte in questi ultimi giorni

    domattina e forse dopodomani mattina dovrebbe riuscire a scendere maggiormente

    qui giornata 3° sottomedia decadale


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #100
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    bhe oltre alla proverbiale sfiga che vi perseguita voi al Nord avete avuto pure cieli coperti di notte in questi ultimi giorni

    domattina e forse dopodomani mattina dovrebbe riuscire a scendere maggiormente

    qui giornata 3° sottomedia decadale
    Già, oggi infatti la minima di oggi è stata solo in media causa cieli nuvolosi, mentre la massima è stata da queste parti qualcosa come 6 gradi sottomedia, per cui fai i conti tu, se da te la giornata di oggi è 3 gradi sottomedia, lo è pure da me, per cui... Ora il cielo si è rasserenato, e infatti, con la sera che è appena cominciata, potremmo già ritoccare solo adesso la minima odierna, ma domani potremmo fare delle belle minime.
    Ultima modifica di Federico Ogino; 11/10/2016 alle 19:24

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •