-
Re: La "paurosa" sciroccata di metà novembre 2002
Novembre 2002 è il gemello del novembre 2014. Entrambi eccezionalmente miti e piovosi a causa di continue sciroccate che prelevavano aria calda dal N Africa e scaricavano ingenti quantità di pioggia nell'area subalpina. Prima dei vari novembre 2006 e 2014 era stato il precedente record assoluto mensile di mitezza (+2.6 sulla 68-96, quindi circa +3 sulla 71-00)
Nella prima parte del mese aveva addirittura provato a fare relativamente freddo
Il 7 entrò l'est, cielo coperto e massima a +7
Poi per qualche giorno si registrarono deboli brinate notturne (0/-1 di minima) e massime sui 11-12

Dal 12 cambiò la circolazione. Iniziò a piovere e continuò senza soluzione di continuità fino al 29.
Temperature sempre oscenamente miti in particolare nelle minime, che raramente scendevano sotto i 7-8 gradi.
I due principali eventi pluviometrici furono quello del 14-17 e del 24-27, ma anche negli altri giorni pioveva in continuazione.
A Varese caddero 669 mm contro una media di 128 e alcune stazioni dell'alto Verbano fecero anche le quattro cifre (in un mese!!!)
Ricordo benissimo il diluvio tra il 15 e il 16, accompagnato da tuoni fragorosi e da un cielo rosso fuoco, tipico delle sciroccate violente
Quota neve nel cuore dell'avvezione oltre i 3000 m, ma comunque raramente sotto i 1700-1800 in quel periodo
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri