Pagina 145 di 575 PrimaPrima ... 4595135143144145146147155195245 ... UltimaUltima
Risultati da 1,441 a 1,450 di 6444

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,771
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Immagine


    Tempesta di sabbia del Sahara in Messico.

    Cieli lattiginosi e atmosfera intrisa di pulviscolo sahariano. Impressionante

    Meteo, la gigantesca nube di polvere del Sahara arriva nel Golfo del Messico: evento storico, cieli color latte e tramonti mozzafiato negli USA [FOTO] - Meteo Web
    Sabbia credo trasportata dalle correnti orientali dell'ITCZ

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,441
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Caldo record in Scandinavia: ieri 34,3° a Trondheim!
    In questa città il vento veniva da est, che li è favonio. Caldissima anche la notte, con la temperatura mai scesa sotto i 23°.

    In generale, notte molto mite in tutta la Scandinavia (incluse le coste norvegesi: Trondheim non è stata l’unica a non scendere sotto i 20°!), Germania, Europa Orientale, con temperature tra i 18 e i 20°. Paragonabile a quelle italiane (incluse quelle di alcune località del centro-sud, come la Puglia, dove però sono in media o poco sopra).

    A Trondheim si tratta del mese di Giugno più caldo dal 1980. Forse il più caldo dal Novecento.
    Pensate che la media massime è stata 24,0° che è al momento appena 0,6° inferiore alla media max progressiva di Brindisi in questo mese (!!) solo che io sono a 20° di latitudine a meridione.
    La vecchia media max record risaliva al 1992 con 20,6°. Siamo dunque +3,4° da quel record!

    La media complessiva di questo Giugno è 18,7°. Anche in questo caso, il secondo posto è 3° inferiore!

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    In generale, notte molto mite in tutta la Scandinavia (incluse le coste norvegesi:
    ...oddio... alle 3 stamattina registravo 5,5 gradi... e con sole pieno! Non che sia chissa' che anomalia ma insomma proprio mite non la chiamarei
    Diciamo Scandinavia sotto al circolo!
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,441
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    ...oddio... alle 3 stamattina registravo 5,5 gradi... e con sole pieno! Non che sia chissa' che anomalia ma insomma proprio mite non la chiamarei
    Diciamo Scandinavia sotto al circolo!
    Sì, hai ragione

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,441
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Non voglio andare ad analizzare tutte le stazioni meteorologiche qui indicate, ma già l’ho fatto con tre (una della Finlandia, un’altra della Norvegia e una dell’Estonia) e sono in tutti casi temperature record sia per minima più alta sia per massima più alta ieri...ma guardate che caldo

    E0F54A22-ABD5-4508-835C-41D738B213AC.png2202409D-3973-47D0-9EF3-6A30464EF1F7.png

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Dopo i +38°C record di giugno, a Verkhoyansk il 5 luglio ha nevicato e la temperatura è scesa sottozero:

    Pole of Cold district that recently recorded desert-like heat of +38C now sees snow

    L'articolo descrive l'evento come "Abnormally cold weather" e "summer snow, which is not unknown but hardly common". E' comunque prevista una nuova ondata di caldo (non record) verso il prossimo weekend.

  7. #7
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Dopo i +38°C record di giugno, a Verkhoyansk il 5 luglio ha nevicato e la temperatura è scesa sottozero:

    Pole of Cold district that recently recorded desert-like heat of +38C now sees snow

    L'articolo descrive l'evento come "Abnormally cold weather" e "summer snow, which is not unknown but hardly common". E' comunque prevista una nuova ondata di caldo (non record) verso il prossimo weekend.
    No, vabbé

    Registrare questi salti termici in estati in Siberia, è qualcosa di impressionante anche per loro, anche perché mai e poi mai si è passati da una massima record alla seconda massima più fredda di sempre in soli 14 giorni in estate....

    Mentre il 20 giugno il termometro si toccò la soglia storica di 38,0°C, il 5 luglio si è chiuso con la seconda massima più bassa di sempre degli ultimi 40 anni, solo +5,0°C.
    Nell'emisferica si nota bene:

    gfsnh-2020070512-1-6.png

    Precisiamo il fatto che la città sta posta centinaia di km più a est di quei due minimi di isoterma 0°C piazzati in Siberia, dunque quel giorno doveva esserci un gradiente termico quasi nullo sulla verticale di Verchojansk, colonna d'aria quasi perfettamente omogenea considerando una +2 a 850 hPa e +5 a 130 metri....
    Ultima modifica di damiano23; 08/07/2020 alle 11:07
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    No, vabbé

    Registrare questi salti termici in estati in Siberia, è qualcosa di impressione anche per loro, anche perché mai e poi mai si è passati da una massima record alla seconda massima più fredda di sempre in soli 14 giorni in estate....

    In inverno si

    Febbraio 2012, da -23.9 °C a +27 mi pare, in Piemonte. In località diverse (entrambe in pianura comunque), ma anche prendendo in considerazione la stessa località un 40 abbondanti di differenza si sono avuti

  9. #9
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    In inverno si

    Febbraio 2012, da -23.9 °C a +27 mi pare, in Piemonte. In località diverse (entrambe in pianura comunque), ma anche prendendo in considerazione la stessa località un 40 abbondanti di differenza si sono avuti
    Si, la fine di febbraio 2012 fu il rovescio della medaglia di inizio mese, si passò da un periodo freddissimo (doppia irruzione, ad un evento primaverile a fine mese che sciolse buona parte degli accumuli).

    Roba da tagliarsi le vene, ed io che me lo ricordo bene quel mese

    Ma qui nulla regge il confronto all'imbattuto Febbraio 2015 (molto più freddo del 2012).
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  10. #10
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    No, vabbé

    Registrare questi salti termici in estati in Siberia, è qualcosa di impressione anche per loro, anche perché mai e poi mai si è passati da una massima record alla seconda massima più fredda di sempre in soli 14 giorni in estate....

    Mentre il 20 giugno il termometro si toccò la soglia storica di 38,0°C, il 5 luglio si è chiuso con la seconda massima più bassa di sempre degli ultimi 40 anni, solo +5,0°C.
    Nell'emisferica si nota bene:

    gfsnh-2020070512-1-6.png

    Precisiamo il fatto che la città sta posta centinaia di km più a est di quei due minimi di isoterma 0°C piazzati in Siberia, dunque quel giorno doveva esserci un gradiente termico quasi nullo sulla verticale di Verchojansk, colonna d'aria quasi perfettamente omogenea considerando una +2 a 850 hPa e +5 a 130 metri....
    Sì clima estremo anche per una zona così estremamente continentale, ma alla fine tali estremi termici sono due facce della stessa medaglia.

    Attento che la carta si riferisce alle 2000UTC del 5 luglio, cioè alle 2 o alle 3 di mattina del 6 luglio di Verkhoyansk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •