Pagina 238 di 611 PrimaPrima ... 138188228236237238239240248288338 ... UltimaUltima
Risultati da 2,371 a 2,380 di 6103
  1. #2371
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Su meteociel ho visto una stazione dell'Uzbekistan situata a 1365 mt toccare i 40°C.. ma è possibile????

  2. #2372
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,310
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Radiosondaggi di Vernon (Canada) dal 24 al 30 Giugno 2021, è la stazione più vicina all'epicentro dell'ondata di calore:

    University of Wyoming - Radiosonde Data

    I radiosondaggi 00Z di oggi hanno rilevato 32,4° a 850 hPa, con 45° al suolo. Nei giorni scorsi ZT che ha raggiunto i 5300 metri, a 500 hPa gpt fino a 598 dam e temperatura fino a -3,8°.

    Vernon si trova a 50,2°N.

  3. #2373
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,310
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Su meteociel ho visto una stazione dell'Uzbekistan situata a 1365 mt toccare i 40°C.. ma è possibile????
    Nome?

  4. #2374
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Il record precedente è stato migliorato di 4°, il che significa che in Puglia si sfiorerebbero i 50° considerando max record sui 46°.
    Ed è nell'ordine delle cose ormai, spaziando in generale nel vecchio continente. Opinione mia, certamente opinabilissima: non manca molto al traguardo netto dei 50°, basta l'occasione giusta.

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  5. #2375
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,310
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Ed è nell'ordine delle cose ormai, spaziando in generale nel vecchio continente. Opinione mia, certamente opinabilissima: non manca molto al traguardo netto dei 50°, basta l'occasione giusta.

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
    Ho la stessa sensazione, al tempo stesso però non so se accadrà mai, dovrebbe arrivare una +32 a 850 hPa (come successo in Canada, dato dei radiosondaggi di Vernon), e mi auguro non succeda mai
    Anche perchè io sarei in prima fila, basta favonio secco e Brindisi schizzerebbe con una +32 fino a 49° , e Bari Palese a oltre 50°.

  6. #2376
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,106
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Radiosondaggi di Vernon (Canada) dal 24 al 30 Giugno 2021, è la stazione più vicina all'epicentro dell'ondata di calore:
    Si è quella la stazione più significativa

  7. #2377
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Ed è nell'ordine delle cose ormai, spaziando in generale nel vecchio continente. Opinione mia, certamente opinabilissima: non manca molto al traguardo netto dei 50°, basta l'occasione giusta.

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
    Vero...trovo inoltre che le informazioni così capillari stiano facendo due cose:
    La prima è spingerci verso una sorta di abitudine (principio della rana bollita)
    La seconda è non far scattare nessun allarme nella gran parte della popolazione.

    Io non mi ritengo un addetto ai lavori ma solo un appassionato di qualunque fenomeno meteorologico.

    Per questa ondata di caldo, per quanto strano, mi fanno più impressione i 42°C registrati poco fa da Embarras Portage - Alberta (CAN) che si trova a 58°N...oppure i 31.5°C davanti alle coste del mar glaciale artico (Taymyrsky Dolgano per intenderci) dove fino a vent'anni fa si superavano i 10°C per pochi giorni all'anno e con buona pace del permafrost.

    Poi c'è da discutere giustamente anche della continentlità del clima, ma vedere una località oltre i 50°N superare per più di 72 ore i propri record di caldo mi fa chiedere quando l'asticella terminerà la sua corsa verso l'alto.

    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  8. #2378
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da biddo Visualizza Messaggio
    Vero...trovo inoltre che le informazioni così capillari stiano facendo due cose:
    La prima è spingerci verso una sorta di abitudine (principio della rana bollita)
    La seconda è non far scattare nessun allarme nella gran parte della popolazione.

    Io non mi ritengo un addetto ai lavori ma solo un appassionato di qualunque fenomeno meteorologico.

    Per questa ondata di caldo, per quanto strano, mi fanno più impressione i 42°C registrati poco fa da Embarras Portage - Alberta (CAN) che si trova a 58°N...oppure i 31.5°C davanti alle coste del mar glaciale artico (Taymyrsky Dolgano per intenderci) dove fino a vent'anni fa si superavano i 10°C per pochi giorni all'anno e con buona pace del permafrost.

    Poi c'è da discutere giustamente anche della continentlità del clima, ma vedere una località oltre i 50°N superare per più di 72 ore i propri record di caldo mi fa chiedere quando l'asticella terminerà la sua corsa verso l'alto.

    Giusto per non farci mancare niente...a Nord di Fort Smith, più o meno a 61°N di latitudine...41°C

    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  9. #2379
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,106
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    i 35C che lambiscono la baia di Hudson, arriva da ovest la +20C, il residuo dell'aria partita dalla rokies
    Ci saranno differenze clamorose presso la costa
    hu.jpg

  10. #2380
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Intanto cambiano emisfero ma rimanendo sempre in America, nel Sudamerica per l'appunto si sta verificando una estesa ed intensa ondata di freddo fino a latitudini tropicali.
    Secondo questo report l'emisfero sud é sottomedia, e l' antartico mostra addirittura una forte anomalia positiva, mentre il nostro emisfero é in sopramedia.
    Allegato 568782
    Mmmh poco fa non ho visto isoterme basse in Sudamerica in questo momento, sicuro che non sia la media dell'ultimo periodo, perchè giorni fa c'è stata un'irruzione fredda, niente di eccezionale, fino a latitudini molto a nord, talvolta accade lì

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •