
Originariamente Scritto da
nevearoma
C'erano giusto un paio di capanne pure lì, prima dell'arrivo del petrolio e dell'aria condizionata.
E comunque il problema non è tanto la temperatura, l'essere umano si adatta più o meno a tutto e storicamente è sopravvissuto anche ad ere glaciali. Il fatto è che nei posti molto caldi, dove c'è acqua, si può praticare l'agricoltura, mentre nei posti molto freddi si può fare con più difficoltà. Se per assurdo alle Svalbard crescesse qualcosa si sarebbe prima o poi stabilizzata una civiltà anche lì.
In più quei posti sono geograficamente strategici e da sempre al centro di tutto, i posti molto freddi in genere sono remoti e marginali.
Segnalibri