
Originariamente Scritto da
nevearoma
Sì, nei prossimi giorni si ritroveranno la +33°/+34° sulla testa, il che si tradurrà in massime sui 47° e minime oltre 30°.
Phoenix comunque ormai ha ondate del genere ogni anno, tipo l'anno scorso a luglio hanno avuto un paio di giorni con estremi 33°/48°. A giugno è un po' meno frequente ma quando capita può fare ancora più male, sia perché comunque è il periodo di massimo soleggiamento sia perchè la zona presenta un pattern climatico vagamente monsonico in cui a un picco caldo pre-monsonico in giugno fanno seguito un luglio e agosto "piovosi".
Phoenix d'estate in generale è orrenda, un catino bollente di asfalto, centri commerciali e villettopoli per decine di km in mezzo al deserto marrone con 40°-45° fissi da giugno a settembre e minime che in città faticano a scendere sotto i 30°. Non a caso in questo periodo molti abitanti con i soldi per permetterselo scappano a Flagstaff, che a oltre 2000 m ha un clima estivo paragonabile all'interno abruzzese.
Anche i 35° texani con il 70% di umidità sono terrificanti, ma Phoenix mi mette più angoscia. Col global warming sarà divertente.
Immagine
Segnalibri