Anomalie ancora molto marcate nella costa pacifica americana.
ANOM2m_f00_ntham.png
Ma quello che impressiona è il divario di anomalie fra costa pacifica e centro America, se da una parte cadono record di massima, dall'altra contemporaneamente si vivrebbe una situazione opposta ed estremamente diversa con possibili record di minima, molto plausibile:
ANOM2m_f12_ntham.png
Mentre si parla di caldo ovunque, 16C a Londra con problemi a Wimbledon per la pioggia
Lytton già 45°C, alle 13 era più calda Ashcroft con 42.3°C vs 42.0, oggi possibili 48-49°C dipenderà se le condizioni locali saranno favorevoli ad es. c'è un incendio a sud di lytton che per ora non sembra avere impatto.
ore 14, ci sono un paio di gradi in più di ieri...lytton nel frattempo pare aver rallentato la salita.
lytton 46.2 +2.6
kamloops 44.4 +1.6
ashcroft 44.3 +2.3
merritt 44.2 +2.3
lilloett 43.2 +1.8
Alla fine 49.
Ancora un po' e fa il record globale...in Canada .....
D'altronde la massa d'aria arriva direttamente dall'Arizona, la cosa assurda è come abbia potuto fare questo tragitto dato che questa massa d'aria subtropicale in estate dovrebbe stazionare sugli Stati Uniti meridionali (evidentemente non era mai successo che arrivassero simili isoterme in quella zona)
lytton 49.6
ashcroft 48.1
kamloops 47.3
lilllooet 46.7
è finita a tofino, 18.5 di max.
Estremi degli ultimi giorni a Lytton:
Allegato 568747
Screenshot 2021-06-30 at 06-51-36 Climatologie mensuelle en juin 2021 à LYTTON RCS climatologie .png
4 max over 40° di cui 3 over 45°, ed escursioni giornaliere di 26-29°.
La media max di Lytton è 24,3° a Giugno, questo vuol dire che siamo attualmente a +6° dalla 81/10 delle max. Le minime si aggirano attorno ai +2° dalla media, nel complesso il mese sta passando a +4° dalla 81/10...insomma, roba da Giugno 2003 ma il tutto grazie alle ultime max, pensate che da sole hanno aumentato la media termica delle max da 27,2° (al 24/6) a 30,3° (+3,1°) in appena 5 giorni, e quella mensile di +1,55°.
La max di ieri (49,6°) è ben +25,3° dalla 81/10...
EDIT: mio fratello mi ha fatto notare che nel momento in cui Lytton registrava 49° nella parte del mondo tipicamente più calda (fascia tra Iraq e India) era notte, quindi è stata in quelle ore la località più calda del pianeta.
Ultima modifica di burian br; 30/06/2021 alle 16:39
Segnalibri