Gli ultimi run oggi danno fino a 103 fahreneit in Texas, ovvero 39,4 .
a febbraio , maria vergine, ma quanto è il record invernale americano ?
32 33 forse 35 al confine con in Messico è successo ma 39,40 ? a febbraio ?
Dopodomani notte nel sud dell Ontario minime fino a +13. anche li sara mai successo in Canada di avere una minima di +13 in inverno.
A volte è anche eccitante vedere queste scaldate e eventi record, ma cosi continuamente diventa deprimente. Troppo dai.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Anche circa due settimane fa, cioè inizio febbraio, al TG fecero vedere un servizio sulla ennesima sparatoria di qualche pazzo a Kansas City ed erano quasi tutti in manica corta ... cioè Kansas City, non Texas ...
In quella città c'è stata un'estrema ondata gelida a metà gennaio (anche sotto i -25°C), poi un po' in sopramedia (massime intorno i 18°C) nei primi giorni di febbraio. Contando qualche effetto urbano possono aver raggiunto i 20°C. Tuttavia già ieri raggiunti intorno i 23°C!
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Intanto un meteorologo locale ha calcolato l' anomalia ad oggi sulla media 1991/1990 di questo mese nella Repubblica Ceca: signore e signori sono +7 dalla media a livello nazionale, si va da +5 a Praga a +8 a Brno che fra parentesi domani probabilmente battera anche il record mensile .
Cioe noi a +2,5 +3 siamo in un oasi di freschezza, è una cosa apocalittica mai vista nella storia climatica quello che sta succedendo in Europa centrale e Balcani questo mese.
Belgrado ha avuto un altra minima di +14 , gia la seconda questo mese, considerate che prima di quest anno da fine 800 mai aveva avuto una minima di +12 a febbraio.
Febbraio 2024 a Belgrado sta molto sopra la media di marzo , in alcune stazioni ungheresi e polacche stanno alla pari con quella di aprile e sopra quella del marzo più caldo. Che roba.
Non riesco nemmeno a piangere , scosso la testa incredulo quando leggo queste cose, sinceramente va oltre quello che avrei creduto possibile.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Tantissime stazioni i Austria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria non hanno registrato nemmeno una gelata in febbraio.
In Austria addirittura stazioni a 1000m di quota senza gelate, se ho capito bene l' articolo non era mai successo che una stazione austriaca passasse un mese invernale senza gelate. E stavolta ce ne sono state oltre una dozzina sia in pianura sia in quota.
Fuori da ogni concezione questo mese, e per fortuna doveva essere il mese del riscatto dell' inverno.
Come si suol dire non so dove, è stato il mese che ha messo il chiodo nella bara semmai.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
E' arrivato il 100 in texas. 38 gradi e oggi sarà ancora peggio, temperature di 30 gradi fino in Nebraska.
Alcuni record battuti con 7 gradi fahreneit di scarto.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Segnalibri