Pagina 577 di 609 PrimaPrima ... 77477527567575576577578579587 ... UltimaUltima
Risultati da 5,761 a 5,770 di 6087
  1. #5761
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,110
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Non ho bisogno di scappare. ho riposto 10 volte che non c e correlazione di cui 2 o 3 volte oggi stesso, curati l odio ci sono pillole apposta e bravi psicologi
    anche se per gli haters cronici , forse non c'è cura che tenga.

    Triste vita quella degli haters.

    Comunque scrivo su gruppi meteo che hanno quasi 20 000 followers e , posso vivere senza gli haters. capirai.
    Neanche ti rispondo, ho inviato una bella segnalazione e vediamo se questo è il modo di stare in un Forum.

  2. #5762
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,093
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Minime Inverno australe ed Estate boreale 27 luglio :

    Concordia (Antartide) -72,3°

    Mount Logan (Canada-Yukon) -16,5°

    Summit (Groenlandia) -14,6°

    Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -12,2°

    El Calafate (Argentina) -11,9°

    Puerto Natales (Cile) -11,7°

    Sutherland (Sudafrica) -5,5°

    Oruro (Bolivia) -5,3°

    Peter Sinks (U.S.A.-Utah) -5°

    Christchurch (Nuova Zelanda) -4°

    Juliaca (Perù) -3,4°

    Jungfraujoch (Svizzera) -3,2°

    Alfred Faure (Iles Crozet-Ocean Islands) -2,8°

    Bird Island (South Georgia-South Sandwich Islands) -2,3°

    Newdegate (Australia-Western Australia) -1,6° - Thredbo-Snowy Mountains (Australia-New South Wales) -1,6°

    Brunnenkogel (Austria) -1,4°

    Mount Kent (Isole Falkland-Malvinas) -1,2°

    Stretto di Sannikov (Russia-Siberia) -1°

    Liawenee (Tasmania-Australia) -0,6°

    Rinchinlhumbe (Mongolia) -0,2°

    Zugspitze (Germania) -0,1°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  3. #5763
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,076
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Postali tutti questi record di freddo dato che io sono troppo scarso in meteo per trovarli e il forum è piu tuo che mio, io scrivero una volta ogni tre o sei mesi. O sei solo capace di schizzare la tua dose d' odio quotidiano contro chichessia ti capiti a tiro perchè hai avuto una terribile giornata ?

    dato che assicuri che ci sono e che io lo schivo apposta, e diamine il forum è fatto apposta.
    Non fai prima a postarli tu invece che preoccuparti perche non li posta un altro ?

    Io ogni giorno faccio il "giro" di un centinaio di siti meteo dei vari istituti meteo nazionali dall europa all asia al bom australiano an inmet brasiliano etc , nelle sezioni dati meteo e dati climatici per fare confronti e non ne ho trovati.
    Può essere perchè non son buono,da un contadino che sono che pretendi che sia un climatologo 5 stelle ? nemmeno contadino sono 5 stelle figurati in meteo, mezza stella è gia tanto.
    ma che problema se non son buono di trovarne io e come insinui tu li trovo ma non li voglio postare (la ragione sarebbe ?) , con decine di forumisti che ci sono, quello che io non son buono di trovare li troverete e li postate..
    cosi si fa nel gruppo FB meteo dove posto da alcuni mesi, uno posta questo, un altro trova qualcos' altro. e cosi via.
    Non vedo nessuno inc..arsi per ragioni senza senso quando tutti possono contribuire.

    Comunque le parole di borat e dell altro paio sono quasi un complimento, perche danno per scontato che sono cosi bravo che non mi scappa nessun dato, nessun record, sono una specie di macchina, pero...pero volutamente nascondo tutti i record di freddo, per ragioni che non comprendo. lo prendo quasi come un complimento ma mi sopravvalutate.
    Ultima modifica di a.negrello; 29/07/2025 alle 23:54
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  4. #5764
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,089
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Direi che è giunto il momento di darsi una bella calmata e tornare a toni più civili. L'alternativa se no è Facebook.
    Vi ringrazio per la collaborazione per mantenere un ambiente rispettoso.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  5. #5765
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,076
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    io sono calmissimo, spendo il tempo cercando di contribuire e ci perdo del tempo e sicuramente non mi paga nessuno. altrettanto non si puo dire di certi altri che solo offendono e non apportano mezzo dato. anche se assicurano che ci sono e io li nascondo .
    bel modo di ringraziare.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  6. #5766
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,076
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    ecco qua il tuo record di freddo.
    australia occidentale , qualche stazione ha registrato la massima più bassa per luglio e anche assoluta anche se la maggior parte non sono molto lunghe oggi ne vedo una con 59 anni :

    Australian Weather News -- 28 JUL 2025

    Questo non è il BOM ufficiale ma un sito privato che si appoggia al database del BOM per trovare record di temperatura e precipitazioni.


    Cercando alla fine qualcosa si trova.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  7. #5767
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,089
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    io sono calmissimo, spendo il tempo cercando di contribuire e ci perdo del tempo e sicuramente non mi paga nessuno. altrettanto non si puo dire di certi altri che solo offendono e non apportano mezzo dato. anche se assicurano che ci sono e io li nascondo .
    bel modo di ringraziare.
    Nessuno qui viene pagato, ovviamente i dati in un forum dove si parla di scienza sono certo fondamentali per dare forza ad una discussione e quindi sempre apprezzati. Certo è che i toni devono essere sempre soft ma è anche vero che i commenti vuoti e fine a se stessi non servono a nulla, in questo caso mi riferisco a livello generale e non alla tua risposta.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  8. #5768
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,093
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Massime Estate boreale ed Inverno australe 27 luglio :

    Intanto Al Jahra (Kuwait) è arrivata a soli 2 decimi di grado dal record assoluto di +54,6° agosto 2024 (che sarebbe record mondiale qualora fosse invalidata la max +56,7° di Fournace Creek-Death Valley ancora in fase di verifica, dopo che il record appartenente alla Libia fu invalidato).

    Al Jahra (Kuwait) +54,4°

    Bassora (Iraq) +51,8°

    Abadan (Iran) +51,2°

    Turpan (Cina) +47,6°

    Adrar (Algeria) +47,6°

    Observatorio de Hermosillo (Messico) +46° - Tepache (Messico) +46°

    A 6 Km da Tolleson (U.S.A.-Arizona) +45,6°

    Kahramanmaras Havali (Turchia) +45,1°

    Dal Bandin (Pakistan) +45°

    Evora (Portogallo) +42,2°

    Serrai (Grecia) +41,7°

    Ecija (Spagna) +40,2°

    Castelo Do Piaui (Brasile) +37,9°

    Robore (Bolivia) +37,4°

    Bradshaw (Australia-Northern Territory) +36,2°

    Pangkalan Bun (Indonesia-Kalimantan) +35,2°

    Bahia Negra (Paraguay) +35°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  9. #5769
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,076
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    un altro record di freddo, il realta l unico importante di questo mese di una stazione sinottica internazionale che vi ho tenuto nascosto:
    Trelew ,Argentina ha eguagliato la sua minima assoluta il 1 luglio.
    Nei 2 giorni anteriori ,quindi parliamo di fine giugno 2025, almeno 4 stazioni cilene avevano fatto altrettanto, 2 record di freddo per giugno (che sarebbe dicembre da noi) e 2 assoluti.

    Quella è roba di 1 mese fa comunque. In questi giorni è stato caldo in sudamerica con un record mensile a Puerto Suarez con oltre 38 c.

    Purtroppo l emisfero sud non ha prodotto altri record di freddo di minime anche se qualcuno puo essersi avvicinato.
    Ha fatto freddino in questi giorni negli altopiani mozambicani piuttosto che malgasci qualcosina anche alle isole Mauritius (dati giornalieri disponibili nel loro website) ,li stavo seguendo, ma i freddi del passato sono stati troppo tosti, un centinaio d anni fa Antananarivo ha fatto 1 grado solo., il porto di Toamasina 8,port louis 10 . Si, ciao....
    Speravo che qualcosa di freddo record nel tropico australe ci scappasse , ma come dicono in america "it was close, but no cigar"

    e comunque ......anche se ci fossero stati, ve li avrei tenuti nascosti;sono un' infallibile esperto di dati a cui non può e non deve scappare niente, ma terribilmente in malafede:una vera canaglia.

    Buona caccia ai record di freddo. sperando che cadano anche da noi però....
    Ultima modifica di a.negrello; 30/07/2025 alle 01:53
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  10. #5770
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,009
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    L'altro giorno ad El Alto, vicino alla capitale La Paz in Bolivia, ha nevicato per circa un'ora dalle 4:00, preceduta da pioggia mista a neve sia mezz'ora prima che dopo le 5:00 per mezz'ora. Minima di 0°C con 1 cm accumulato.

    Siamo a 4050 m circa ma il clima è spesso estremamente umido di notte con possibilità di nebbie anche congelantesi ma di giorno estremamente secco.
    Le nevicate sono occasionali e sporadiche, specialmente nel loro inverno (Australe). Estremamente frequenti invece i temporali con qualche grandinata.

    Gli ultimi eventi sono stati:


    • 5 cm il 13 agosto 2023 con minima di -0,5°C per circa 3 ore con nevicate
    • il 3 ottobre 2022 durante un temporale che scaricò "anche neve" con circa 7,2°C verso il tardo pomeriggio
    • il 24 ma soprattutto il 25 settembre 2022 con temporale che ha provocato anche neve verso le 20 del 24 ma poi nevicò senza accumulo tra le 23:00 e l'1:00 del giorno 25 con minima di 1°C
    • il 15 settembre 2022 con temporali che scaricavano anche neve con temperature da 4°C a 2°C di notte
    • il 5 giugno 2022 verso le 8:00 ci fu un'intensa nevicata a tratti senza accumulo ma che ha fatto calare la temperatura da 4°C delle 7:00 a 1,4°C delle 8:00
    Citazione Originariamente Scritto da Ivan 72 Visualizza Messaggio
    Minime Inverno australe ed Estate boreale 20 luglio:La Paz-El Alto (Bolivia) -0,8°
    Aggiungo per l'estrema quota della città di El Alto (la Paz), 4050 m, che in serata del 19 luglio ci fu un temporale debole alle 20:45 con calo della temperatura che dai 7°C costanti dopo 2 ore è crollata dapprima a 3°C dopo mezz'ora con temporale debole e pioggia mista a neve per poi stabilizzarsi a 1°C (con la minima temporanea che è scesa probabilmente a -0,8°C in questi frangente) sempre con pioggia e neve per altra ora (nel resto della notte la temperatura è aumentata). Accumulati 5 mm.
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •