un altro record di freddo, il realta l unico importante di questo mese di una stazione sinottica internazionale che vi ho tenuto nascosto:
Trelew ,Argentina ha eguagliato la sua minima assoluta il 1 luglio.
Nei 2 giorni anteriori ,quindi parliamo di fine giugno 2025, almeno 4 stazioni cilene avevano fatto altrettanto, 2 record di freddo per giugno (che sarebbe dicembre da noi) e 2 assoluti.
Quella è roba di 1 mese fa comunque. In questi giorni è stato caldo in sudamerica con un record mensile a Puerto Suarez con oltre 38 c.
Purtroppo l emisfero sud non ha prodotto altri record di freddo di minime anche se qualcuno puo essersi avvicinato.
Ha fatto freddino in questi giorni negli altopiani mozambicani piuttosto che malgasci qualcosina anche alle isole Mauritius (dati giornalieri disponibili nel loro website) ,li stavo seguendo, ma i freddi del passato sono stati troppo tosti, un centinaio d anni fa Antananarivo ha fatto 1 grado solo., il porto di Toamasina 8,port louis 10 . Si, ciao....
Speravo che qualcosa di freddo record nel tropico australe ci scappasse , ma come dicono in america "it was close, but no cigar"
e comunque ......anche se ci fossero stati, ve li avrei tenuti nascosti;sono un' infallibile esperto di dati a cui non può e non deve scappare niente, ma terribilmente in malafede:una vera canaglia.
Buona caccia ai record di freddo. sperando che cadano anche da noi però....
Ultima modifica di a.negrello; 30/07/2025 alle 01:53
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Massime Estate boreale ed Inverno australe 28 luglio :
Bassora (Iraq) +52,1°
Al Jahra (Kuwait) +51,8°
Abadan (Iran) +51,4°
Turpan (Cina) +47,6°
Tindouf (Algeria) +47,6°
Mexicali (Messico) +47,2°
A 25 Km da Tecopa (U.S.A.-California) +46,7°
Diyarbakar (Turchia) +44,1° - Batman (Turchia) +44,1°
Dal Bandin (Pakistan) +44°
Cordoba (Spagna) +40,5°
Athalassa (Cipro) +40,4°
São José do Rio Claro (Brasile) +38,4°
Palangka Raya (Indonesia-Kalimantan) +35,8°
Cobija (Bolivia) +35,7°
Wyndham (Australia-Western Australia) +35,4° - Bradshaw (Australia-Northern Territory) +35,4°
Luderitz (Namibia) +34,8°
Tarapoto (Perù) +34,1°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Estate boreale ed Inverno australe 31 luglio :
Bassora (Iraq) +50,5°
Omidyeh (Iran) +50,3°
Kuwait City (Kuwait) +50°
Adrar (Algeria) +47,3°
Mexicali (Messico) +47,1°
A 6 Km da Tolleson (U.S.A.-Arizona) +45,6° - A 25 Km da Tecopa (U.S.A.-California) +45,6°
Batman (Turchia) +44,8°
Nokkundi (Pakistan) +44,5°
Turpan (Cina) +44,1°
Oeiras (Brasile) +38,1°
San Matias (Bolivia) +36,7°
Bradshaw (Australia-Northern Territory) +35,6°
Pontianak (Indonesia-Kalimantan) +35,3° - Paòangka Raya (Indonesia-Kalimantan) +35,3°
Puerto Casado (Paraguay) +35°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Estate boreale ed Inverno australe 03 agosto :
Mexicali (Messico) +49,7°
Omidyeh (Iran) +49,5°
In-Salah (Algeria) +47,6°
A 25 Km da Tecopa (U.S.A.-California) +47,2°
Nokkundi (Pakistan) +44°
Fengjie (Cina) +43,6°
Merida (Spagna) +42,5°
Diyarbakir (Turchia) +40,8°
Evora (Portogallo) +40,6°
Sao Felix Do Xingu (Brasile) +36,8°
Robore (Bolivia) +36,5°
Tarapoto (Perù) +35,4°
Semarang (Indonesia-Giava) +35,1°
Bahia Negra (Paraguay) +34°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Segnalibri